È comunque possibile cominciare a scrivere immediatamente nel documento che troviamo al centro del nostro schermo, proprio sotto la barra degli strumenti (per intenderci il foglio bianco). Il programma ha già preimpostato il carattere, la grandezza e l'interlinea da utilizzare, ma una volta che saremo diventati più pratici, potremmo cambiare questi parametri a nostro piacimento o a seconda della tipologia di lettera che dobbiamo scrivere. È sempre buona regola salvare il nostro lavoro: questo ci permetterà di averlo sempre disponibile per eventuali correzioni di errori e/o variazioni di testo. Inoltre, è possibile anche abbellire le nostre lettere attraverso l'inserimento di immagini, idi tabelle, frecce o di figure in genere, ma si ha anche la possibilità di scegliere i margini superiori, inferiori e laterali, la disposizione delle parole (al centro, a destra o a sinistra), e anche di tutto il testo (generalmente è consigliabile scegliere l'opzione giustificato che distribuisce equamente lo spazio tra le parole, dando all'intero testo un aspetto più omogeneo). Per poter poi stampare il nostro operato, basterà semplicemente andare sul pulsante in alto a sinistra del nostro video e cliccarci stampa. Come potete notare, la procedura per scrivere una lettera la computer è davvero molto semplice e intuitiva.