A questo punto, si deve selezionare il tipo di sfumatura ed il colore, per poi cliccare nella regione dell'immagine in cui si desidera applicare l'effetto. Si riscontrerà un piccolo cerchietto che identificherà il punto di inizio. Per modellare a proprio piacimento la sfumatura, occorre indicare un secondo punto all'interno della foto. A quel punto, qualsiasi utente sarà in grado di modificare l'effetto, semplicemente spostando i due punti e mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse. Dalle opzioni del livello che è stato realizzato, sarà possibile selezionare altre modalità, oltre a quella della moltiplicazione, per poi agire anche sull'opacità. Una volta che si sarà soddisfatti del lavoro effettuato, si può esportare l'immagine, cliccando dal menù a tendina "File", situato in alto a sinistra, su "Salva con nome". Indicare il nome ed il formato, per poi godersi il risultato ottenuto. Una volta che siamo all'interno del menu della sfumatura possiamo proseguire con la selezione dei colori per avviare la sfumatura. Una volta che la sfumatura o meglio che il risultato è di nostro gradimento possiamo passare al salvataggio della foto stessa all'interno del nostro computer.