Successivamente diamo vita ad una "Maschera veloce". Questa ci servirà per decidere quale porzione dell'immagine sfumare, lasciando invariata la restante parte. Abbreviamo la procedura con il tasto Q della tastiera, dunque regoliamo lo spazio dove intendiamo agire. Nella barra degli strumenti che si trova a sinistra, clicchiamo sulla funzione "Sfumatura" (riquadro con i colori bianco e nero sfumati). Leggermente sotto abbiamo due riquadri da usare per decidere le tinte da adoperare nel processo. In alto a sinistra troviamo l'impostazione della sfumatura, che fa impostare un colore di partenza ed un colore di arrivo. Da qui possiamo far cominciare la sfumatura in diversi punti.