Come sfumare un'immagine in un'altra con Photoshop

Tramite: O2O 17/08/2021
Difficoltà:facile
19

Introduzione

Photoshop è un programma che è stato elaborato al fine di creare delle immagini digitali, con la possibilità di ritoccarle tramite l'applicazione di diversi effetti. Attraverso questo tipo di software, si riesce infatti a rendere migliori le foto dal punto di vista qualitativo e, volendo, si possono anche modificare allo scopo di renderle più suggestive. Con i suoi numerosi filtri e strumenti a disposizione, Photoshop può ottimizzare le immagini utilizzando tecniche differenti. Per gli appassionati di fotografia, ma anche per chi vuole accostarsi per curiosità a questi metodi, impiegando un po' di pazienza e di impegno, attraverso le spiegazioni di questa guida, si imparerà come è possibile sfumare un'immagine in un'altra con Photoshop. La procedura è estremamente semplice e non richiede troppo tempo.

29

Occorrente

  • PC
  • Connessione ad internet
  • Applicazione Photoshop
  • Immagini e foto da sfumare
39

Scaricare e installare Photoshop

Per prima cosa è necessario scaricare e installare il programma Photoshop, sempre che non lo si abbia già sul computer. Andare dunque sul sito web di Creative Cloud e cliccare quindi alla voce "Scarica Photoshop". Attendere alcuni istanti e, una volta scaricato Photoshop, fare doppio clic sul file scaricato per iniziare la procedura di installazione. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo fino a quando l'installazione non sarà terminata. Successivamente, l'app desktop Creative Cloud si avvierà automaticamente e in contemporanea con Photoshop. Prima di procedere alla sfumatura delle immagini su Photoshop, è opportuno fare un po' di pratica con questo programma per poterne meglio comprendere le relative funzionalità.

49

Copiare ed incollare una foto al di sopra dell'altra

Aprire dunque il programma Photoshop semplicemente facendo doppio clic sulla relativa icona presente sul desktop. Sull'interfaccia principale, è possibile trovare una coppia di immagini relative ad internet internet o al proprio archivio personale. È necessario accertarsi che le immagini stesse possano essere facilmente integrate l'una nell'altra. Aprirle entrambe all'interno di Photoshop e iniziare a copiare ed incollare una foto al di sopra dell'altra, facendo clic prima alla voce "Copia" e poi su "Incolla". In alternativa, è possibile utilizzare i tasti di scelta rapida Ctrl + C per copiare e Ctrl + V per incollare.

Continua la lettura
59

Aggiungere una maschera di livello

A questo punto risulta indispensabile selezionare l'immagine che in precedenza si è deciso di copiare e incollare e quindi aggiungere una maschera di livello. Per farlo, sarà sufficiente fare clic sulla voce "Aggiungi Maschera Livello". Detta voce si trova esattamente nella parte bassa della sezione "Livelli" e raffigura un rettangolo con all'interno una sfera. È vivamente raccomandato scegliere il colore bianco come sfondo della propria immagine finale, la quale risulterà nientedimeno che una somma delle due precedenti. Una volta effettuata tale operazione, non si deve fare altro che cliccare sulla relativa icona.

69

Aggiungere un gradiente nero

Ora ci si deve assolutamente ricordare qual è l'immagine che è stata incollata. Cliccare quindi sulla maschera corrispondente al livello di quella stessa immagine. Per non confondersi, è vivamente consigliato aggiungere un gradiente nero sullo sfondo bianco della piccola maschera. A tal proposito si deve cliccare sul pulsante quadrato "Gradiente" nella barra degli strumenti di sinistra e successivamente premere il pulsante "Da nero a trasparente" nella finestra "Impostazioni predefinite". Infine, selezionare "Ok". L'applicazione della sfumatura è piuttosto semplice, visto e considerato che bisogna soltanto fare clic e spostare il mouse esattamente da destra verso sinistra, con la foto che potrà essere visualizzata nel corso della sua fase di dissolvenza dal centro alla sinistra.

79

Sfumare un'immagine in un'altra con l'opacità

Un altro metodo valido, consiste nello sfumare un'immagine in un'altra con l'opacità. Per effettuare correttamente tale procedura, è indispensabile prima di tutto spostare nel livello superiore l'immagine da sfumare. Nel riquadro "Livelli", situato sul lato destro della finestra di Photoshop, cliccare sull'immagine desiderata e trascinarla nella riga più in alto. Selezionare successivamente l'immagine che si trova più in alto nel riquadro "Livelli". Dopo essersi accertati che sia effettivamente selezionata, cliccare sul campo "Opacità", situato nella parte bassa di "Livelli". Si aprirà un menu a discesa, attraverso il quale si deve trascinare il selettore a sinistra per diminuire o aumentare l'opacità dell'immagine che si trova sopra l'altra, tenendo presente che al 100% l'immagine è totalmente opaca, mentre allo 0% interamente trasparente.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' consigliato provare a regolare l'opacità in modo graduale allo scopo di verificare che aspetto ha il progetto prima di salvarlo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come estrarre un oggetto da un'immagine con Photoshop

Il fotoritocco è uno dei passatempi più gettonati in questi ultimi anni. Soprattutto coloro che hanno fatto della grafica il proprio lavoro, si trovano quotidianamente ad avere a che fare con le immagini. Il miglior programma per applicare le varie modifiche...
Software

Come deformare un'immagine con Photoshop

In commercio attualmente esistono diversi software che possono essere usati per il fotoritocco o per la modifica delle immagini. Uno dei più popolari in assoluto è però Adobe Photoshop, che è stato pubblicato in numerose versioni che presentano alcune...
Software

Come sfumare due immagini

Sfumare due immagini è semplice e dà un grande effetto ad esse. Per ottenere queste variazioni esistono vari programmi: alcuni sono disponibili online e quindi si possono scaricare gratuitamente, mentre altri vanno acquistati. Adobe Photoshop, comunque,...
Software

Come sfumare i contorni di una foto

Quella della fotografia è un'arte che affonda le sue radici in un'epoca ormai lontana, precisamente nella prima metà dell'Ottocento. Da quando Niepce ha realizzato la prima istantanea su una lastra di peltro nel 1826 (dopo ben otto ore di posa), la fotografia...
Software

Come usare le sfumature in Photoshop

Molte volte, guardando delle immagini su Internet, si osservano delle foto davvero stupende. Molto ben colorate e sfumate con varie gradazioni di colore. Per quanto una buona macchinetta fotografica sia essenziale per ottenere ottimi risultati, saper...
Software

Come creare l'effetto riflesso con Photoshop

Con il programma di ritocco fotografico Photoshop è possibile creare dei bellissimi effetti speciali sulle immagini, in maniera tale da impreziosirle e renderle uniche. Uno di questi effetti è quello riflesso, che consiste nell'aggiungere all'immagine...
Software

Come ritoccare i volti con Photoshop

Quando si lavora nel settore della grafica, non è possibile evitare l'impiego del software migliore per il fotoritocco Adobe Photoshop. Questo programma informatico davvero potente contiene numerose opzioni e strumenti in grado di modificare le immagini,...
Software

Come creare una maschera di ritaglio con Photoshop

Quando giriamo per le strade della nostra città, ci imbattiamo spesso in una serie di cartelli pubblicitari di varie dimensioni. Essi contengono fotomontaggi realizzati a regola d'arte, con immagine estrapolate da un certo layout e spostate in un'altra...