Google Drive, come Dropbox, rende possibile l'archiviazione e l'organizzazione dei propri files attraverso l'utilizzo di 15 Gigabite (ampliabili a pagamento) di spazio di archiviazione gratuito.
Il primo passo da compiere sarà quello di creare il proprio account Google Drive (a questo indirizzo).
Si dovrà poi installare Google Drive sul dispositivo utilizzato (PC, Iphone, etc.).
Installata l'applicazione e creato l'account, sarà dunque possibile caricare e sincronizzare i propri files, con la possibilità di compiere tali operazioni in modo semplice ed intuitivo (e potendo acedere ai propri file anche senza connessione internet). Le cartelle scelte potranno essere trascinate e rilasciate su Google Drive come sul desktop, e si potrà scegliere se condividere o meno con altre persone determinati files.