VLC da la possibilità di regolare la velocità dello scorrimento dei sottotitoli, qualora questi non siano sincronizzati con l'audio, non per via di un ritardo nell'avvio, ma a causa della velocità di flusso vera e propria. Appurata la sfasatura tra l'audio e i sottotitoli, è possibile eliminarla in tempo reale mentre scorrono le immagini del filmato. Per farlo è sufficiente andare nel menù ?Strumenti? e qui selezionare la voce ?Sincronizzazione Traccia?. Successivamente va scelta la voce ?Anticipo dei sottotitoli rispetto al video?, da quel momento con i tasti ?+? e ?-? si potrà agire variando la velocità di 0,100 s. Alternativamente ai tasti ?+? e ?-?, nel campo numerico si potrà inserire direttamente la correzione voluta, evitando di dover influire di 0,100 s per volta.
Probabilmente, il metodo migliore prevede l?utilizzo di entrambe le opzioni, inserendo subito manualmente un valore, per poi perfezionarlo con le voci ?+? e ?-?.
Una volta trovati i giusti tempi, si dovrà cliccare la voce ?Chiudi? per poter vedere il film senza l?increscioso sfasamento.