Ripeti quest'ultima fase per tutte le frequenze indicate per i canali RAI e il gioco è fatto. Infine è importante sapere che se il tuo televisore non ha un decoder incorporato, ne puoi acquistare uno, se l'apparecchio è omologato per il territorio italiano, i canali della TV nazionale li troverai in automatico in fase di ricerca totale e già con i numeri del canale impostati su 1, 2 e 3, mentre gli altri canali del brand RAI, saranno sparsi a macchia di leopardo, ma potrai ugualmente selezionarli come preferiti, attribuendogli un numero differente, magari successivo alle tre reti standard o subito dopo quelli che vedi maggiormente.
In sintesi le azioni da svolgere sono:
1 - Premi il tasto MENU sul telecomando del decoder o del televisore se incorporato 2 - Seleziona Impostazioni (Settings) e poi Gestione Canali (Frequenze) dipende dal modello acquistato 3 - Clicca su Ricerca o Selezione Canali, in caso vi venisse richiesto di aggiornare o reinstallare i canali, scegli l'opzione "reinstallazione"4 - Seleziona la modalità manuale (vi è anche la possibilità automatica) 5 - Inserisci la frequenza per ogni stazione ricercata e sintonizzata un numero di canale.6 - Salva il canale confermando con il tasto ok e passa al canale successivo
Inserisci i dati di ogni canali RAI ricercato e attendi che il televisore si sintonizzi correttamente con la stazione. Al termine di ogni singola sintonizzazione il decoder chierderà il numero di ordinamento della lista canali appena registrati. Puoi ordinarli o lasciare che il sistema mantenca la numerazione automatica.