In genere, i cavi oggi più comunemente usati, sono già provvisti dell'uro spina per cui non è necessario sostituirla ma nel caso in cui dobbiamo sostituire una spina tradizionale non è un problema, infatti basterà smontarla e inserire i fili nel morsetto come abbiamo fatto nella precedente operazione, ricordandoci che il filo giallo-verde va sempre posizionato nella parte centrale della spina, si tratta della messa a terra.
Dopo di che facciamo una prova, con le dovute cautele, per vedere se la corrente arriva, se l'esito fosse negativo basterà ripetere l'operazione eseguendo meglio i passaggi, e quindi rimontare la lavatrice.
Ricordate, però, che la corrente elettrica è pericolosa, per cui se non siete convinti di farcela, fatevi aiutare da un addetto ai lavori, o da un amico più pratico.
Sostituire il cavo di alimentazione della propria lavatrice è un lavoro non particolarmente difficile, anche se bisognerà avere molta pazienza e un po' di pratica e accortezza. Seguendo i consigli e le istruzioni di questa guida avrete un'idea di come fare e potrete svolgere il lavoro in breve tempo e con semplicità. Non mi resta quindi che augurarvi buon lavoro e buona fortuna.
Alla prossima.