All'interno del portalampada che si divide in due parti avvitate tra di loro, è presente un piccolo congegno di plastica dotato di alcune minuscole viti che ha la funzione di collegare i fili elettrici per consentire l'accensione della lampadina. Stiamo parlando del cosiddetto morsetto. Queste viti devono essere svitate tramite un cacciavite apposito, che deve essere ruotato in senso antiorario. Se si presta la massima attenzione, è possibile notare la presenza di due fori adiacenti alle viti. È in questa parte che si dovranno inserire i due cavi elettrici con la punta appena scoperta. Successivamente, mantenendoli fermi, dovranno essere fissati, riavvitando le viti in senso orario, in modo tale che non possano fuoriuscire. In seguito, occorre avvitare la parte sottostante del portalampada alla base, per poi sistemare il morsetto, ed avvitare la porzione superiore del portalampada.