A questo punto dovrete installare nel disco il sistema operativo OS X. Inserite la chiavetta con il pacchetto di installazione, accendete il computer e tenete premuto il tasto "Alt". Se i file di installazione sono su DVD, inseritelo e riavviate tenendo premuto "Alt". Cliccate su "Utility disco" e inizializzate il nuovo disco in formato ?Mac OS Esteso Journaled?. Tornate indietro e procedete con l'installazione. Se aveve optato per una SSD non Apple avete bisogno di installare un software che attivi la TRIM (serve a mantenere la velocità dell'SSD per tutto il suo ciclo di vita), lo trovate qui: https://cindori.org/trim-enabler-2-0/. Dopo questa guida avrete finalmente un buon HD interno del potente computer. Una volta che abbiamo montato la componente hardware non ci resta che alimentare il computer e passare all'installazione del software, ovviamente l'installazione del software della medesima componente è di tale importanza visto che senza questa installazione il software non tenderebbe a funzionare.