Tutti gli amanti della tecnologia ormai conoscono i MacBook Pro, ovvero la linea avanzata di notebook prodotti dalla Apple.
A partire da Aprile 2010, oltre all'adozione di processori i5 e i7, le batterie della linea MacBook Pro si sono rese protagoniste di una modifica che ha regalato ai notebook dell'azienda di Cupertino autonomie variabili dalle 8 alle 10 ore, in base ai modelli.
Come tutti i dispositivi mobili, quello delle batterie è un argomento delicato, in particolare per i dispositivi Apple, per i quali l'operazione di sostituzione della stessa non è mai facile, e affidarsi ad un tecnico specializzato spesso comporta spese a dir poco elevate.
In questa guida vi spiegheremo infatti come sostituire la batteria di un MacBook Pro, prendendo come esempio la versione Pro 15'' Unibody Mid 2010. Sostituire una batteria di un computer in genere è molto semplice visto che sono quelle estraibili. Un altro discorso è quello pèer il MacBook Pro visto che non ha nessuna batteria esterna ma soltanto quella interna. Quindi, consigliamo sempre di domandare a qualche specialista del settore per darvi una mano al cambio della batteria oppure andare in un centro assistenza Apple e mandarlo appunto in assistenza. Vediamo di seguito però come sostituire una batteria del MacBook Pro targato Apple.