La prima cosa da fare è lo smontaggio del pc individuando i punti di accesso alla scheda madre; spesso i notebook usciti prima del 2010, specie gli Acer, hanno un comodo sportello dal quale potete accedere direttamente all'intera scheda madre. Da qua si possono raggiungere i dischi rigidi e la RAM. I portatili moderni,per questioni di ingombro, sono dotati di sportellini per accedere solo ad alcune delle componenti interne e quindi non potete raggiungere l'intera scheda madre. Se il vostro notebook è più moderno, quindi sarete costretti a smontare l'intero notebook. Purtroppo non si può creare un caso generale, perché ogni modello è diverso dagli altri, ma su Youtube troverete tutta la procedura per il vostro, magari in una lingua incomprensibile, ma quasi sempre con un filmato ben leggibile. Vi consiglio vivamente di munirvi in anticipo di tutti gli attrezzi indispensabili e di un contenitore, possibilmente suddiviso in più scomparti, per raccogliere tutte le viti. Si tratta di set d cacciaviti e inserti che si trovano in tutti i negozi di bricolage e che fanno sempre comodo, oltre a costare davvero poco.