Uno schermo a cristalli liquidi è solitamente composto da due pezzi di vetro con, posizionato al centro, uno speciale liquido, per l'appunto costituito dai cristalli in cui sono immersi dei contatti elettrici che, opportunamente illuminati, mostrano le linee di cui si compongono i vari numeri che, di volta in volta, si scrivono. Da questo display parte una piccola banda elastica, collegata ai circuiti della macchina, che fa in modo che funzionino i comandi coordinandoli con le cifre digitate dai tasti.