Come sostituire lo sfondo di una fotografia con Photoshop
Introduzione
Avete la necessità di sostituire lo sfondo di una foto e non sapete come fare? Una mano ve la può dare un programma di fotoritocco, tra i quali, senza ombra di dubbio, il più celebre è Adobe Photoshop. Si tratta di un software, creato dalla Adobe Systems Incorporated, che permette di effettuare sulle immagini ritocchi di qualità, grazie a un menù ricco di filtri che danno la possibilità di modificare le immagini a nostro piacimento sia che si tratti di foto a livello professionale, sia che ci si trovi innanzi a scatti amatoriali. In questa breve guida, andremo a vedere passo dopo passo come procedere per sostituire lo sfondo di una nostra fotografia utilizzando gli strumenti di Photoshop, anche se non si hanno particolari conoscenze o abilità informatiche.
Occorrente
- Personal computer
- Software "Photoshop" originale
Istallazione
Il passo preventivo da effettuare è l'installazione di Photoshop sul vostro personal computer, qualora non fosse già installato. Potrete acquistare il programma con regolare licenza sul sito ufficiale della Adobe. Nel menù dell'e-shop selezionate Photoshop, previo pagamento con carta di credito, potrete effettuare sul vostro dispositivo il download in modo sicuro e senza rischi di virus e/o spyware. Terminata l'operazione, nella cartella download troverete il file eseguibile, cliccandoci su partirà la procedura di installazione guidata. Seguendo passo dopo passo quello che il programma vi chiede di fare, in pochi step avrete sul vostro PC Photoshop. Qualora non vogliate procedere subito con l'acquisto, potrete scaricare la versione di prova gratuita dalla durata temporanea limita.
Lazo Magnetico
Come prima cosa avviamo il programma "Photoshop", accediamo subito nella scheda del software e apriamo subito la fotografia alla quale vogliamo cambiare lo sfondo originale. In una seconda scheda, invece, apriamo l'immagine dove andremo a prendere lo sfondo. Per la prima foto andiamo a selezionare lo strumento "Lazo Magnetico" (dalla barra degli strumenti posizionata sul lato sinistro dello schermo) e selezioniamo la parte della foto che vogliamo trasportare su un'altro sfondo. Quindi premiamo sul pulsante in alto "Migliora bordo" e vedremo che la parte non selezionata scomparirà.
Migliora Bordo
Sempre dalla funzione "Migliora Bordo", andiamo perfezionare i bordi della nostra selezione per renderla quanto più regolare. Possiamo utilizzare alcune funzioni di regolazione quali: ?Arrotonda?, ?Sfuma?, ?Contrasto? e ?Sposta bordo?. Quando saremo soddisfatti del risultato, clicchiamo sul tasto "Ok" per confermare e poi premiamo in contemporanea rispettivamente la sequenza "Ctrl+C" e "Ctrl+V" in modo da creare un nuovo livello (in basso a destra ci saranno due livelli, la foto originale e la foto senza lo sfondo). Adesso dal livello 1 (quello appena creato), clicchiamo sullo strumento "Sposta" e trasciniamo l'immagine nell'altra scheda (ridotta ad icona), dove apparirà con una grande risoluzione.
Ridimensionamento
A questo punto andiamo a cliccare su "Ctrl + T" per far apparire la riga di ridimensionamento, quindi tenendo premuto il tasto di "Maiuscolo" (in modo da bloccare le proporzioni), prendiamo un angolo e riduciamo la dimensione dell'immagine. Posizioniamola nella parte della fotografia che vogliamo, confermiamo e andiamo a salvare il file appena modificato. Se l'immagine da trasportare è un soggetto, prima di salvare il lavoro, dobbiamo andare a ridimensionare a nostro piacere l'immagine (quanto più conforme al soggetto), dal livello di sfondo con l'utilizzo dello strumento "Taglierina".
Salavataggio
Prima di concludere, può essere utile far ricorso ad alcuni strumenti di fusione (?Ombra interna?, ?Bagliore interno?, ? Ombra esterna? e ?Bagliore esterno?) per rendere più realistico il risultato. A questo punto non ci resta che procedere al salvataggio, basterà selezionare ?Salva? e scegliere il formato, tra quelli visualizzati, in cui la nostra foto verrà memorizzata.
Guarda il video

Consigli
- Cercate di essere molto precisi
- Utilizzate solo software di cui avete la licenza