È giunto quindi il momento di rimuovere la bobina usurata e sostituirla con la nuova. Utilizzando una colla adeguata, la nuova bobina potrà essere ben salda senza muoversi proprio. È importante, durante questo passaggio, prestare attenzione affinché la bobina venga inserita correttamente. In caso contrario, infatti, il subwoofer potrebbe non funzionare o non rendere a pieno il proprio potenziale. Rimettiamo quindi al suo posto anche il cilindro, successivamente prendiamo il nuovo centratore e colleghiamolo in modo corretto alla nuova bobina. Consigliamo, per far sì che il subwoofer riprenda a funzionare come prima, di applicare una giuntura al centratore stesso, per far sì che questo risulti ben stabile. Come ultimo passaggio, sarà necessario provvedere anche al reinserimento del cono o della membrana, subito dopo aver rimesso al loro posto anche gli appositi morsetti. Eseguita tutta la procedura, rimettiamo il subwoofer al suo posto ed eseguiamo un test del suono per verificare che tutto funzioni in modo corretto.