Come sovrapporre due video con Windows Movie Maker
Introduzione
Per hobby, per necessità o per semplice curiosità, sempre più persone si cimentano nel montaggio video. Questa attività, un tempo solo ad appannaggio degli esperti del settore, oggi è alla portata di tutti grazie alla diffusione di software adatti a questo uso. Tra i più famosi c'è sicuramente Windows Movie Maker, perché il più delle volte è presente sui personal computer con sistema operativo Windows al momento dell?acquisto. Si tratta di un programma di semplice utilizzo, soprattutto per chi è alla prime armi. Tra le varie opzioni consentite da questo programma, in questa guida ci soffermeremo in particolare su come come sovrapporre due video.
Occorrente
- Personal Computer
- Windows Movie Maker
Il download
Per prima cosa, nel caso non doveste già disporre di Windows Movie Maker, dovrete procurarvi il software e installarlo sul vostro personal computer. Farlo è semplicissimo, anche se il programma dal 2017 non è più supportato ufficialmente da Microsoft. Quindi bisognerà rivolgersi a dei siti amatoriali e non ufficiali che continuano a mettere a disposizione questo software come, per esempio, Major Geeek e Winaero. In rete ne troverete anche altri, ovviamente prima di scaricare il programma, accertatevi che si tratta di un portale affidabile. L'iter è semplice e guidato, quindi basterà seguire tutte le istruzioni che man mano appariranno sullo schermo. Eseguita la procedura completa, sul desktop apparirà l?icona Windows Movie Maker, cliccandola si avrà accesso alla home del programma.
Il montaggio
Una volta nella home del programma, soprattutto se siete dei neofiti, prendete dimestichezza con le diverse funzioni di questo software. Fortunatamente Windows Movie Maker ha un?interfaccia semplice e molto intuitiva. Selezionate i due filmati cliccando sulla voce Aggiungi video, nella barra superiore troverete tutte le varie opzioni di montaggio. Nella parte sinistra dello schermo appariranno i singoli fotogrammi del vostro primo video, cosa che renderà più semplice individuare le parti del filmato che volete sovrapporre. Con la funzione Dividi si proceda per creare gli spezzoni voluti, come se fossero tante tessere di un mosaico. Si proceda allo stesso modo anche per il secondo filmato. Tutti questi frammenti potranno essere mossi, andandone a cambiare l?ordine cronologico oppure potranno essere sovrapposti. Come? Nel modo più intuitivo possibile, cioè trascinando fisicamente lo spezzone su quello su cui lo si vuole sovrapporre. Fatto ciò si dovrà agire sulla dissolvenza per rendere il tutto più comprensibile. .
Il salvataggio
A questo punto resta che salvare il lavoro fatto. Sempre dalla di home di Windows Movie Maker si proceda cliccando su pulsante Salva, in modo tale da salvare la bozza. Una volta salvato sarà necessario anche esportare il video, andando su Esporta, apparirà una tendina contenete le indicazione dei vari formati in cui è possibile esportare il filmato. Questo cambierà a seconda della destinazione del filmato, su personal computer, su telefonino Android o iPhone. Una volta effettuata la selezione, il progetto verrà esportato nel nuovo formato, la durata dell?operazione sarà variabile e, in alcuni casi, anche lunga. Dipende prima di tutto da quanto è lungo il video e dalle capacità del vostro Personal Computer.
Guarda il video

Consigli
- Prima di procedere con la sovrapposizione, prendete dimestichezza con i vari strumenti a disposizione