Per prima cosa, nel caso non doveste già disporre di Windows Movie Maker, dovrete procurarvi il software e installarlo sul vostro personal computer. Farlo è semplicissimo, anche se il programma dal 2017 non è più supportato ufficialmente da Microsoft. Quindi bisognerà rivolgersi a dei siti amatoriali e non ufficiali che continuano a mettere a disposizione questo software come, per esempio, Major Geeek e Winaero. In rete ne troverete anche altri, ovviamente prima di scaricare il programma, accertatevi che si tratta di un portale affidabile. L'iter è semplice e guidato, quindi basterà seguire tutte le istruzioni che man mano appariranno sullo schermo. Eseguita la procedura completa, sul desktop apparirà l?icona Windows Movie Maker, cliccandola si avrà accesso alla home del programma.