Come fare se un file è troppo grande. Come abbiamo visto nello step numero due, ogni server ha una portata massima di MB inviabili in una sola email, quindi potrebbe accadere che volendo inviare più foto - magari con un'alta risoluzione che equivale a dimensioni maggiori - al contempo ci risulterà impossibile.
Onde evitare di spedire più email con più foto e di appesantire la casella di posta elettronica, possiamo comprimere il file. Sia con Windows che con Mac o Linus c'è la possibilità di scaricare gratuitamente, nel caso non fossero presenti, programmi per la compressione del file, che ne diminuiranno le dimensioni senza perdere la qualità dell'immagine che potrà quindi essere inviata come normale allegato.
C'è inoltre un'altra opzione: il server di condivisone.
Se i nostri files sono troppo grandi anche dopo la compressione sarà possibile caricarli su siti esterni come sendspace che provvederanno a convertire il nostro materiale in un semplice link.
Dopodiché non resta che copiare ed incollare il link nella nostra email ed inviarla.
Il destinatario cliccando sul link verrà indirizzato ad una sezione di download del server dove potrà gratuitamente scaricare i documenti da noi inviati. Siamo giunti alla conclusione di questa guida su come spedire le vostre foto preferite via e-mail. Spero di avervi dato le dovute informazioni e che ciò che ho scritto sia di vostro gradimento.
Allegare una fotografia ad una email non è così complicato come potrebbe sembrare a prima vista. Tutti bene o male imparano queste operazioni basilari nei primi tempi di utilizzo. Se però siete alle prime armi, o semplicemente la tecnologia non fa per voi, non vi preoccupate perché grazie ai consigli di questa guida riuscirete a risolvere il problema molto velocemente. Non dovrete più aspettare che qualcuno faccia il lavoro al posto vostro.
Vi auguro quindi buon lavoro.
Alla prossima.