Come spellare un cavo elettrico

Di: Sam T.
Tramite: O2O 17/08/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Anche se non siete degli esperti elettricisti potete svolgere in totale autonomia alcune semplici operazioni che vi consentono di utilizzare dei cavi elettrici per realizzare un collegamento. Una tra le procedure principali che bisogna imparare ad eseguire affinché il collegamento risulti efficace, è come spellare un cavo elettrico. Questa infatti, è l'operazione preliminare per effettuare qualsiasi tipo di collegamento. Premesso ciò, nei passi successivi della presente guida troverete delle semplici istruzioni su come portare a termine il lavoro.

27

Occorrente

  • Utensili vari
  • Materiale isolante
37

Procurare gli attrezzi necessari

Innanzitutto bisogna dire che la procedura che consente di spellare l'estremità di un cavo deve essere eseguita in modo perfetto per far si che il collegamento risulti sicuro e duraturo, e che non possa creare problemi nel tempo a causa di un un eccessivo surriscaldamento del cavo stesso. Premesso ciò, prima di iniziare l'operazione è necessario che vi procuriate gli attrezzi idonei al lavoro che dovete svolgere ossia una tronchesina, una pinza e delle forbici.

47

Tirare la guaina con le forbici

Se i fili da spellare sono molto sottili, il consiglio è di utilizzare le forbici agendo senza fare troppa pressione e tirare poi la guaina di protezione con la pinza a punte piatte. In alternativa se volete risparmiare tempo, potete acquistare in un negozio di ferramenta proprio un'apposita pinza spellafili, che vi agevolerà notevolmente nel lavoro e soprattutto vi permetterà di eseguire un taglio netto della protezione della parte in rame senza correre il rischio di sbagliare e rendere poi il cavo troppo corto. Premesso ciò, va altresì aggiunto che qualora i fili fossero molto spessi, vi conviene utilizzare la tronchesina facendo sempre una leggera pressione, fino a quando non vedete uscire un piccolo filo di rame sulla guaina. In questo caso vi basta tirarla per intero con la pinza piana e poi attorcigliare con le dita la sezione in rame.

Continua la lettura
57

Attorcigliare i fili di rame

Una volta che avete eseguito tutta la procedura descritta nei passi precedenti della presente guida, potete collegare tranquillamente i due cavi tra di loro. Tuttavia va aggiunto che quando effettuate il cablaggio, ricordatevi di legare bene i fili tra di loro, attorcigliandoli a spirale in modo da ottenerne uno solo e uniforme. Quando avete realizzato un collegamento ben saldo, utilizzate poi del nastro isolante per coprire la parte e renderla completamente isolata dall'esterno. Se qualche filo di rame si è spezzato durante il taglio dovete assolutamente ripetere nuovamente tutta la procedura, in modo tale che risulti integro e funzionale per il collegamento.

67

Riscaldare la guaina su una spiritiera

Come potete notare, il procedimento che consente di spellare un cavo elettrico è molto semplice ed è alla portata di tutti. Se, però avete ancora dei dubbi o non ve la sentite di svolgere l'operazione in autonomia, vi consiglio di rivolgervi a un esperto in modo che possa effettuare il lavoro correttamente, evitando dispersioni di corrente o che si possa verificare un corto circuito. A margine concludiamo la presente guida fornendovi un ulteriore consiglio su come spellare i fili elettrici. Nello specifico si tratta di procurarvi una spiritiera e riscaldare leggermente la guaina in modo da poterla poi tirare per intero con una pinza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elettronica

Come sostituire il cavo di alimentazione della lavatrice

In casa siamo spesso circondati da elettrodomestici, e quello che forse viene più utilizzato è la lavatrice. Grazie ad essa lavare i panni è diventato molto più semplice, ed è uno strumento di cui dobbiamo avere particolare cura. Spesso ci capita che...
Elettronica

Come misurare l'impedenza di un cavo coassiale

Il funzionamento e la trasmissione degli apparecchi TV e del suono avviene mediante un cavo coassiale. Il cavo viene collegato al dispositivo e alla presa antenna. Il cavo coassiale rappresenta un conduttore di trasmissione destinato al trasporto di segnali...
Elettronica

Come riparare un cavo di alimentazione

Generalmente la parte di un cavo che più subisce le torsioni, è quella tra la fine del filo e l'inizio del jack ossia il punto che entra nell'utensile. Il cavo all'interno è composto di due fili di cui uno positivo e l'altro negativo, per cui il problema...
Elettronica

Come Costruire Un Circuito Elettrico In Serie

All'interno di questa utile guida vi spiegherò come costruire correttamente un circuito elettrico in serie: non abbiate timore di adoperare la corrente elettrica, in quanto il voltaggio sarà veramente contenuto. In particolare, le istruzioni riportate...
Elettronica

Come collegare un quadro elettrico

Il cuore dell'impianto elettrico di una casa è senza ombra di dubbio il quadro elettrico: è qui che terminano tutti i cavi elettrici presenti in un'abitazione, ed è qui che la corrente proveniente dal contatore viene organizzata e indirizzata ai singoli...
Elettronica

Come collegare un cavo antenna alla TV

Il cavo antenna è un elemento indispensabile perché è il mezzo che permette al segnale di arrivare fino al nostro televisore Bisogna collegare tale cavo nel modo più adeguato affinché il segnale sia trasmesso al meglio e non perda di potenza. Inizialmente...
Elettronica

Come tagliare e saldare un cavo HDMI

L'HDMI, acronimo di High Definition Multimedia Interface, è uno standard di connessione video che si sta diffondendo sempre di più. Viene utilizzato principalmente per la trasmissione di prodotti multimediali ad alta definizione, quindi FullHD, 2K e 4K....
Elettronica

Come sostituire il circuito elettrico di una lampada

Tutte le abitazioni sono piene di oggetti che si accumulano con il trascorrere del tempo. In particolar modo, le lampade rappresentano quei classici elementi di arredo più utilizzati per abbellirle con le loro forme particolari e quella vasta gamma di...