Come splittare file su Mac

Tramite: O2O 06/07/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Spesso si desidera di archiviare un file su un DVD oppure, lo si vuole condividere con un'altra persona però insorge un ostacolo imprevisto, ossia presenta dimensioni troppo elevate. Se si vuole scaricare qualche software facile e rapido da usare, per splittare un file su Mac, ci si può avvalere di "MacHacha". Questo programma è totalmente gratuito, ed a seguire forniremo il link in cui sarà possibile scaricarlo. In questa guida vediamo, pertanto, come splittare un file su Mac.

25

Il programma

Se se dispone di un Mac e si è in questa situazione, quello che sarà sufficiente fare è "splittare" il proprio file, cioè spezzarlo, in più parti rendendolo molto più agevole al suo utilizzo. Il termine "splitter" deriva dall'inglese "to split", e tradotto significa dividere. La prima cosa da fare consiste nel collegarsi sul sito ufficiale di "MacHacha", cliccando su questo link. A questo punto occorrerà scaricare il programma, premendo sul link che corrisponde alla versione del proprio sistema operativo. Quindi, andare su Download v. 4.0.1 (Intel only, Snow Leopard and Lion) se sul Mac è presente OS X Lion/Mountain Lion. Andare invece su Download v. 4.0 (Universal 32-4 bit, pre-Lion) se, invece, si usa una versione precedente.

35

La procedura

In pochi minuti, che dipendono dalle dimensioni del file da splittare, questo sarà diviso in tanti piccoli frammenti. Ad esempio, avremo un File.001, File.002, File.003, ecc. Se si desidera ripristinare l'interezza del proprio file riunendo tutti i pezzettini, non si deve far altro che selezionare la voce "File">"Alphajoin" e ritornerà come nuovo. Come avete visto, anche le operazioni che, a primo impatto, possono sembrare difficili e complicate, sono comodamente ed istantaneamente eseguite da delle applicazioni "ad hoc" che possono ampliare e potenziare a proprio piacimento le funzionalità del sistema operativo del dispositivo Mac.

Continua la lettura
45

In conclusione

Dopo che è stato scaricato il programma è necessario riavviare il file "machacha. Dmg". In seguito, installare il software cercando di spostare l'icona di "Machacha", che si trova nella cartella denominata "Applicazioni". Adesso è necessario riavviare il programma che è stato appena installato e, una volta apparsa l'icona di quest'ultimo nella barra dock, si può trascinare sopra ad essa il file da "splittare". Adesso si ha la possibilità di scegliere la modalità con cui avverrà lo "splitting" del proprio file (es. HjSplit, Winsplit, ecc.) e le dimensioni che ogni "pezzettino" di quest'ultimo dovrà assumere, modificando i parametri nel campo "This Rules". Adesso si può procedere alla frantumazione del file, quindi, cliccare su "Ok" per avviare il processo.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mac

Come installare e configurare FileZilla su Mac

Se sei possessore di un Mac e cerchi un programma per gestire al meglio i tuoi file, sei capitato nel posto giusto. FileZilla è sicuramente il programma che fa al caso tuo, è gratuito e permette di trasferire i tuoi file su internet essendo un client...
Mac

Come creare file zip con Mac OS X

Abbiamo necessità di inviare, via e-mail, tanti file ad un collega per lavoro? Oppure spedire le foto delle vacanze ad un amico, senza doverle caricare tutte una per volta? Basterà archiviare tutti i nostri i documenti in un comodo file zippato. Il formato...
Mac

Come eliminare i file temporanei su Mac

Col trascorrere del tempo e con l'utilizzo, l'accumulo di cache e file temporanei inevitabilmente può ridurre le prestazioni del nostro Mac. Si tratta di file che, gravando sull'Hard Disk e sulla memoria del dispositivo, rischiano di causare rallentamenti,...
Mac

Come aprire file exe su Mac

Un documento in formato "exe" rappresenta un file binario contenente un'applicazione. Di conseguenza questo non si legge come un normale documento, ma viene eseguito. Il seguente formato risulta purtroppo supportato esclusivamente dal sistema operativo...
Mac

Come aprire i file .xml con Mac

Extensible Markup Language è la derivazione di xml, ossia un protocollo che si lega direttamente a file relativi a fogli elettronici, anche se si potrebbe trovare anche come opzione di salvataggio in un editor di testi. Comunemente si collega l'estensione...
Mac

Consigli per leggere un file p7m su Mac

Un file p7m è generalmente un estensione di un documento in diversi formati, a cui, attraverso programmi è stata aggiunta una firma digitale, cioè una firma che avrà la stessa validità di una qualunque firma su un documento cartaceo. Per aprire questa...
Mac

Come aprire File.exe su Mac senza avere Windows

I computer aventi il sistema operativo Mac svengono usati molto spesso da chi lavora come disegnatore, in quanto hanno uno schermo ad alta risoluzione e lo stesso dicasi per la scheda grafica entrambi molto prestanti. Tuttavia l'unico neo è che non supportano...
Mac

Come nascondere un file su Mac OS X

Spesso in un Apple MAC può essere utilizzato da più persone e non sempre si vuole mostrare agli altri ciò che le nostre cartelle contengono. Allora dobbiamo fare in modo di nascondere agli "occhi indiscreti" i file da tenere segreti utilizzando l'applicazione...