Tale ponte raddrizzatore è composto da quattro diodi, più specificatamente il primo ed il terzo diodo conducono per la semionda positiva, al contrario, il secondo ed il quarto diodo conducono per la semionda negativa. Il filtro di livellamento è costituito da un condensatore, la cui utilità è quella di equiparare l'onda in uscita dal raddrizzatore. Quindi, se si pone un condensatore di alta capacità in uscita del ponte di diodi, tale condensatore che inizialmente risulterà essere scarico, inizierà a caricarsi, fino a raggiungere il suo valore massimo. Successivamente, però, la tensione pulsante tende a diminuire, di conseguenza il condensatore andrà pian piano scaricandosi. A questo punto, l'andamento della tensione del condensatore sarà di tipo ondulatorio, senza però raggiungere mai il valore zero.