Fai clic sul menu "File" e seleziona "Stampa". Selezionare "Manuale a doppia faccia" nella finestra di dialogo. Seleziona "Tutti" nella sezione "Intervallo di pagine".
Caricare la stampante con il numero esatto di pagine necessarie e selezionare "OK".
Consentire la stampa delle pagine, quindi capovolgerle e reinserire i fogli nella stampante in modo che vengano stampati su entrambi i lati. Hai appena stampato un opuscolo fronte-retro. Il tutto, si può concludere con la rilegatura, che può essere più o meno complessa, a seconda degli strumenti che si hanno a disposizione. Se non si dispone di nulla fuorché la propria creatività, a seconda della destinazione, il libretto stampato, piegato sulla metà, può essere rilegato utilizzando dei nastrini di stoffa o di corda (è tipico, ad esempio, per i libretti di matrimonio) oppure semplicemente pinzato, in alto e in basso, lungo il bordo piegato, facendo attenzione che le pinzature non diano fastidio nell'atto di sfogliarlo.