Successivamente, dovrete aprire il file e cercare l'icona della stampante, oppure premere direttamente su "Stampa" dal menù principale posto sotto il comando chiamato "File". In questo modo, vi comparirà una finestra e dovrete scegliere la stampante che vorrete utilizzare fra quelle disponibili in memoria, premendo "Preferenze di stampa". In seguito, si aprirà un'altra finestra con alcuni comandi utili, come ad esempio l'impostazione del foglio (orizzontale o verticale), la stampa fronte-retro e la stampa di più copie dello stesso documento. Per poter effettuare la stampa del vostro file utilizzando soltanto il colore nero, nella finestra che vi verrà fuori, dovrete cercare l'opzione "Scala di grigi".