Una volta avviato il programma, avremo un interfaccia a schede, dove la prima scheda è quella denominata "Select Directories". Questa ci permette di selezionare le cartelle di cui vogliamo stampare l'elenco dei files. Una volta selezionate, si può già procedere a salvare la lista delle cartelle su file in formato HTML statico. All'interno della scheda è possibile spostarsi alla ricerca delle opzioni che modificano i colori, la grandezza del testo oppure la disposizione dell'elenco in funzione del nome, del tipo o della data di creazione del file per effettuare le prime operazioni analitiche a carico della lista che spesso sono necessarie per dare un senso all'operazione stessa. Una volta configurate tutte le opzioni, a seconda delle nostre necessità, siamo pronti per cliccare su "Save Listing" e scegliere un percorso dove salvare la lista files appena generata.