Come stampare su CD o DVD
Introduzione
I CD ed i DVD sono ormai degli strumenti che vengono utilizzati in svariati campi dell?informatica professionale e dell?intrattenimento (si può infatti archiviare musica, documenti, video e tutte le altre tipologie di file che possono venire in mente). Dall?inizio della loro diffusione e commercializzazione, si risale a qualche anno fa, hanno subito modifiche che li hanno senza dubbio migliorati, rendendoli più sicuri, performanti, affidabili e duraturi. Una delle ultime evoluzioni avute da questi supporti di archiviazione è la possibilità di stampare direttamente su di essi una copertina personalizzata. Fino a qualche tempo fa infatti le copertine dei CD e dei DVD ?fatti in casa? potevano essere create solamente per la custodia, dovendo poi scrivere sul CD o DVD il contenuto con un apposito pennarello indelebile. Le problematiche erano però molte (sbavature, cancellazioni involontarie, ecc?). La stampa della copertina direttamente su di essi è una operazione che non richiede conoscenze particolari di informatica e può essere compiuta da tutti. È sufficiente disporre degli strumenti adatti che verranno indicati in questa guida su come stampare su CD o DVD. È anche importante sottolineare che questo processo di stampa npon rovina in alcun modo il contenuto del CD o del DVD.
Occorrente
- Stampante per CD e DVD
- CD e/o DVD Printable
La stampante
Il primo strumento, indispensabile, per poter stampare su CD o DVD è una stampante idonea a farlo. La scelta è molto ampia poiché sul mercato sono ormai presenti numerosissimi modelli di stampanti (alcuni anche molto economici) in grado di riprodurre sui supporti qualunque grafica si voglia, anche le più complesse e colorate. Queste stampanti possono essere acquistate su Internet (stando sempre attenti a possibili truffe on-line e fornitori sconosciuti) o in negozi specializzati. La stampante deve poi essere installata sul proprio PC, operazione semplice grazie all?utilizzo dei programmi per l?installazione venduti insieme all?hardware. Insieme alla stampante viene anche generalmente fornito il software necessario alla gestione della stampa sui diversi tipi di supporti. Questa stampante, il più delle volte è anche in grado di stampare i normali documenti, fotografie, ecc..., così che non sia necessario avere in casa più stampanti per i differenti utilizzi.
I supporti adatti
Essere in possesso di una stampante adatta a stampare su CD e DVD non è però sufficiente. Non è possibile, infatti, stampare sui comuni CD o DVD. Per poter compiere questa operazione è necessario utilizzare dei supporti particolari, che sono conosciuti con il nome di "Printable", ovvero stampabili. Questi, a differenza dei normali CD o DVD, possiedono una superficie studiata appositamente per poterci eseguire sopra una stampa. Questi particolari supporti possono anch?essi essere facilmente acquistati su Internet oppure in negozi specializzati. L?unico loro piccolo ?difetto" (se così lo si può definire) è il costo. Questo è infatti un po? più elevato rispetto ai prodotti cosiddetti "normali". Generalmente, il loro costo corrisponde circa al doppio di un CD o di un DVD ?classico? (anche se i prezzi si stanno continuamente abbassando). Questo non deve però spaventare perché la possibilità di personalizzare i supporti semplifica molte attività e rende la loro archiviazione e ricerca più semplice ed anche più gradita alla vista.
Il software giusto
L?ultimo strumento necessario alla stampa su CD e DVD è, come già accennato in precedenza, un apposito software da utilizzarsi insieme alla stampante. I programmi in grado di fare questa operazione sono moltissimi, basta guardare su Internet con un qualunque motore di ricerca per notare come, anche gratuitamente, sano disponibili prodotti di buona qualità e di semplice utilizzo. In genere, infatti, è sufficiente seguire le istruzioni, fornite dallo stesso software, che di volta in volta compariranno sullo schermo del computer per riuscire a portare a termine la procedura. Il software deve quindi essere scaricato ed installato sl PC sul quale si installa la stampante. Una stampante può anche essere installata su più computer, rendendo così possibile la stampa anche a più persone. Le stampanti per i CD, solitamente, possiedono un apposito vassoio estraibile, sul quale dovrà essere caricato il CD o il DVD. Fare sempre attenzione al posizionamento del supporto, in modo da lasciare verso l'alto il lato su cui dovrà essere stampata la grafica. Lanciando la procedura di stampa, verranno visualizzate tutte le istruzioni direttamente sul video: queste spiegheranno, passo per passo, come fare per portare a termine l'intera operazione di stampa. A questo punto, dopo aver stampato sul CD o DVD, l'ultimo passaggio a cui fare attenzione è il tempo di "stabilizzazione" delle immagini. Normamente queso è molto breve e subito dpo l'estrazione del supporto, lo si può maneggiare senza aver paura di creare sbavature o altri danni. Prestare comunque sempre un po' di attenzione ai colori, così da non rovinare il lavoro e dover ricominciare da capo. Questa piccola attenzione permetterà di ottenere fin da subito un prodotto bello, utile e dalle qualità desiderate.
Guarda il video

Consigli
- Leggi bene il manuale delle istruzioni prima di cominciare.
- Acquistate dei prodotti di qualità che vi consentano di realizzare degli ottimi lavori e che durino a lungo.