L?ultimo strumento necessario alla stampa su CD e DVD è, come già accennato in precedenza, un apposito software da utilizzarsi insieme alla stampante. I programmi in grado di fare questa operazione sono moltissimi, basta guardare su Internet con un qualunque motore di ricerca per notare come, anche gratuitamente, sano disponibili prodotti di buona qualità e di semplice utilizzo. In genere, infatti, è sufficiente seguire le istruzioni, fornite dallo stesso software, che di volta in volta compariranno sullo schermo del computer per riuscire a portare a termine la procedura. Il software deve quindi essere scaricato ed installato sl PC sul quale si installa la stampante. Una stampante può anche essere installata su più computer, rendendo così possibile la stampa anche a più persone. Le stampanti per i CD, solitamente, possiedono un apposito vassoio estraibile, sul quale dovrà essere caricato il CD o il DVD. Fare sempre attenzione al posizionamento del supporto, in modo da lasciare verso l'alto il lato su cui dovrà essere stampata la grafica. Lanciando la procedura di stampa, verranno visualizzate tutte le istruzioni direttamente sul video: queste spiegheranno, passo per passo, come fare per portare a termine l'intera operazione di stampa. A questo punto, dopo aver stampato sul CD o DVD, l'ultimo passaggio a cui fare attenzione è il tempo di "stabilizzazione" delle immagini. Normamente queso è molto breve e subito dpo l'estrazione del supporto, lo si può maneggiare senza aver paura di creare sbavature o altri danni. Prestare comunque sempre un po' di attenzione ai colori, così da non rovinare il lavoro e dover ricominciare da capo. Questa piccola attenzione permetterà di ottenere fin da subito un prodotto bello, utile e dalle qualità desiderate.