Come stampare un PDF fronte retro

Tramite: O2O 14/09/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

I documenti che vengono creati e modificati al computer si possono trasfrmare in cartacei grazie alla stampa. Esistono diversi file che possiamo stampare, dai documenti di Word ai fogli di calcolo di Excel, passando per i PDF e le immagini in vari formati. I PDF in particolar modo vengono utilizzati per una serie di destinazioni, tutte molto valide. Si tratta infatti di un formato piuttosto versatile, che vale sia per progetti grafici che per i tradizionali documenti di testo. Utilizzando appositi programmi per la lettura di questi file, possiamo anche impostare la stampa di una o più pagine. Facciamo conto di avere un file di due pagine. Come si fa a stampare un PDF fronte retro? Ebbene, lo scopriremo seguendo le indicazioni riportate nei passi successivi.

27

Occorrente

  • PC fisso o portatile
  • Stampante inkjet o laser
  • PDF di almeno due pagine
  • Cartucce per stampante
37

Collegare la stampante al computer e installare i driver

Per stampare un PDF fronte retro, dobbiamo anzitutto collegare la stampante al nostro computer. Attacchiamo il cavo USB all'apposita porta situata sul terminale, poi accendiamo la stampante. Se non lo abbiamo già fatto, inseriamo il CD che contiene i driver necessari a far comunicare questa periferica con il nostro PC. Attendiamo l'avvio dell'autorun, quindi installiamo il software presente. Una volta terminato il processo di setup, Il computer rileverà la stampante e ci comunicherà la sua presenza nella sezione "Hardware" o "Periferiche". I driver devono essere più recenti possibile, quindi cerchiamo degli aggiornamenti, laddove si rivelasse necessario. Fatto ciò, passiamo alla fase successiva.

47

Scaricare e installare Adobe Acrobat Reader DC

Dopo aver provveduto al collegamento tra stampante e computer, dovremo aprire il nostro PDF. Potremo così stamparlo fronte retro in pochi secondi. Per aprire un file di questo tipo, avremo bisogno di un programma come Adobe Acrobat Reader DC. Colleghiamoci al sito https://get2.adobe.com/it/reader/otherversions/, dal quale avremo modo di scaricare questo pratico lettore di PDF. Cliccando sul pulsante rettangolare di colore giallo con scritto "Installa adesso", avvieremo il processo di setup del software. Attendiamo il completamento della procedura guidata, poi avviamo Adobe Acrobat Reader DC con un doppio click sull'apposita icona presente sul desktop. A questo punto non ci resta che aprire il PDF e predisporne la stampa fronte retro.

Continua la lettura
57

Aprire il PDF e impostare la stampa

Prepariamoci ora a stampare il nostro file fronte retro. Per aprire il PDF, clicchiamo su "File" e scegliamo la voce "Apri". Dopo aver selezionato il documento in questione, confermiamo la scelta con un click sul tastino "Apri" (oppure su "Ok"). A questo punto visualizzeremo tutte le pagine del nostro PDF. Ora impostiamo il tipo di stampa direttamente dal menù di Adobe Acrobat Reader DC. Clicchiamo sulla piccola icona a forma di stampante che troviamo nella parte alta della schermata. Ora andiamo ad impostare l?opzione "Stampa su entrambi i lati del foglio". In alternativa, possiamo selezionare la voce "Stampa fronte/retro" direttamente dalla finestrella delle impostazioni riguardanti il layout di stampa o la gestione della carta. Infine avviamo la stampa fronte retro del PDF cliccando sulla voce "Stampa". 

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Installare i driver più recenti della stampante per accertarsi che questa funzioni correttamente.
  • Impostare la stampa fronte/retro ogniqualvolta si debba stampare un PDF in questa modalità.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come stampare più file contemporaneamente

È possibile stampare più file contemporaneamente? Per visualizzare un file PDF, dovrete scaricare Adobe Reader. Il programma, nonostante sia molto funzionale, non può stampare più file in una sola volta. Ciononostante, è possibile, con la giusta procedura,...
Software

Come firmare un documento pdf con firma digitale

Ti è stato inviato per email un documento e devi firmarlo e rispedirlo. È' possibile stampare il documento, firmarlo, eseguirne la scansione e inviarlo via email. Ma c'è un modo migliore e più veloce. A seguire sarà illustrato come aggiungere rapidamente...
Software

Come creare un file pdf protetto da password

Svilupperemo questa guida con lo scopo di spiegarvi, in soli tre passi. Come creare un file in formato pdf, che sia protetto da password. In tutti i computer ci sono documenti che, essendo strettamente personali, vengono protetti attraverso una password....
Software

Come creare un file PDF in AutoCAD

Fin dalle scuole superiori viene insegnato ad utilizzare il software Autocad. Questo programma serve per creare dei disegni tecnici normali o tridimensionali a computer, tra i programmi del suo genere è il più conosciuto e il più completo. Creare un file...
Software

Stampare in Autocad: nozioni di base

Per stampare in Autocad è necessario adottare una procedura particolare rispetto agli altri software; infatti, è innanzitutto necessario prima di stampare impostare il formato, la scala di stampa e provvedere al settaggio della gamma dei colori e degli...
Software

Come stampare le copertine dei CD

Dopo aver masterizzato su cd i propri brani preferiti o dopo aver realizzato un cd utile come regalo per una persona cara bisogna occuparsi della copertina. Sarebbe di buon auspicio completare questo lavoro inserendo la copertina nella custodia e sarebbe...
Software

Come modificare o inserire testo in un PDF

Attualmente il formato PDF (Portable Document Format) è quello più popolare e diffuso in ambito di condivisione e creazione di documenti. Esso garantisce che il documento sia visualizzabile sempre nello stesso modo, anche a distanza di tempo e con programmi...
Software

Come evidenziare un pdf protetto

È' possibile aggiungere la password ai file PDF per proteggere i contenuti. Evidenziando il testo si aggiungerà un elemento di annotazione al documento. Se si evidenziano solo alcune parole o frasi all'interno di un paragrafo, ciascuna area evidenziata...