In basso a sinistra potrete notare la presenza di una scritta "PDF". Una volta che avrete impostato tutti i parametri per la vostra stampa, non vi rimane altro da fare che cliccare proprio su "pdf" e su "salva come pdf"! A questo punto, procedete andando a nominare il file e decidendo la posizione o la cartella in cui il file dovrà essere salvato sul vostro pc. Una volta salvato, potrete poi stampare il file in un secondo momento. Salvare un disegno CAD in pdf spesso presenta notevoli vantaggi, poiché non correte il rischio di vedere modificati degli elementi, come delle linee, oppure i colori dei layer, o l'inquadratura, che sceglierete a parte prima di creare il pdf. Il disegno convertito verrà quindi avviato in Adobe Acrobat, oppure in un altro visualizzatore associato ai file pdf nel vostro computer. Va detto che al giorno d'oggi è abbastanza semplice trovare un lettore di file pdf oltre il più conosciuto Adobe Acrobat, in quanto si possono scaricare software come Sumatra PDF o Nitro Reader. Come avrete capito, il procedimento da seguire per stampare un pdf in autocad è davvero semplice, in quanto il software stesso è molto intuitivo e consente di ottenere ottimi risultati in pochi passaggi.