Ormai da tanti anni, molte persone trascorrono il loro tempo libero a disposizione soprattutto davanti al PC. Attraverso questa tecnologia è possibile infatti fare qualunque attività, come osservare video/film o anche ricavare un guadagno extra. Nel primo caso, si ha l'opportunità di collegarsi ad un sito web particolare (ad esempio YouTube o Chili). Nel secondo caso, bisogna rispondere a sondaggi e/o realizzare contenuti di qualsiasi genere. Tramite il computer si possono anche trovare online delle pagine con informazioni specifiche delle quali si vuole avere una copia cartacea. Stampandole direttamente, nei fogli verranno riportati anche le pubblicità inutili ed i contenuti differenti rispetto a quelli di interesse. Come soluzione esiste quella di ricopiare le informazioni desiderate in Word e procedere alla stampa. Vengono però consigliati ulteriori due metodi comunque efficaci ed anche più comodi. Queste tecniche permettono di stampare esclusivamente le parti interessate dal sito web in questione, evitando così uno spreco di carta ed inchiostro. La prima metodologia richiede l'impiego dell'estensione chiamata Readability, mentre la seconda tecnica prevede l'utilizzo dei comandi del browser. Nel presente tutorial di informatica vediamo quindi come stampare una pagina web in modo ottimale.