Una volta arrivati a questo punto, si potrà procedere ad eliminare i file di cache di giochi, cestino ecc... Mettere la flag sui file che da pulire e cliccare sulla dicitura "pulisci file di sistema".
Una volta svuotata la cache, si otterrà nuovo spazio disponibile per i file più importanti o più interessanti. Bisogna ricordare sempre di rifare l'operazione almeno una volta alla settimana per tenere pulito e performante il pc. Bisognerà porre attenzione, però, a non eliminare anche i file che possono ancora servire. Con questa operazione, infatti, verranno svuotati: file temporanei internet, cestino, programmi scaricati, pagine web offline, file di statistiche sui giochi, file di registro di installazione, file di dump della memoria degli errori di sistema, file temporanei, altri file utilizzati per le segnalazioni di Windows alla Microsoft in modo da risolvere i problemi sul vostro computer. Non scoraggiatevi, però, perché l'operazione è più facile di quello che sembra e una volta imparato il procedimento, sarete voi ad insegnare ad amici e parenti ad eseguire operazioni di questo genere.