Come svuotare cache windows 7
Introduzione
Windows 7 ha dimostrato di essere un sistema molto stabile ed efficiente, anche se spesso costellato di alcune problematiche che influenzavano le prestazioni complessive della macchina. Una di queste problematiche è proprio lo spreco di memoria da parte del vecchio sistema operativo Microsoft. Infatti, Windows 7 tende a disperdere una gran quantità di memoria per file temporanei e per la cache, che dovrebbe servire a rendere più rapidi i caricamenti di alcune funzionalità del sistema stesso, ma che mina la reale capacità di memoria del computer, andandola così a riempire di file e rallentando magari le applicazioni che si eseguono per la prima volta. In questa guida, verrà illustrato come fare per svuotare la cache con Windows 7, in maniera tale da mantenere le prestazioni sopra la norma. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- PC
- Sistema operativo Windows 7
- Programmi per svuotare la cache
Per prima cosa, provate a svuotare la RAM con un programma di semplice utilizzo, freeware, chiamato "Memory Cleaner", scaricabile al link posto in fondo alla guida. Una volta scaricato il programma non è necessario installarlo, ma potrete farlo partire direttamente aprendo l'eseguibile chiamato "MemClean. Exe". Avviato il programma, cliccate sul pulsante chiamato "Trim Processes Working Set" ed attendete il termine delle operazioni. Adesso, fate click sul pulsante "Clear System Cache". Un altro programma molto utile per la pulizia della cache di Windows 7, utilissimo per tutte le versioni di Windows (anche quella più recente), è "WINDISK", che funziona con le stesse modalità degli altri.
Un altro modo è quello di aprire il prompt dei comandi e digitare "ipconfig/flushdns" che avvierà la pulizia del DNS. Successivamente, recatevi sul desktop, fate click al centro con il tasto destro e cliccare su "Nuovo" ed in seguito su "Collegamento". Ora, nella schermata successiva, incollate la seguente stringa: "%windir%\system32\rundll32. Exe advapi32. Dll, ProcessIdleTasks" (è una stringa che si deve scrivere nella text box) dopodiché, cliccate su "Avanti" e nella schermata successiva digitate "Pulisci cache libera" e confermare. Avrete così creato un collegamento che vi permetterà di liberare la cache, ogni volta che vi cliccherete sopra.
Un altro programma utilissimo per la pulizia della memoria è "FreeRAM XP Pro" che, a dispetto del nome, può essere utilizzato in tutta sicurezza su Windows 7 e 8, ma che è ottimizzato soprattutto per Windows XP. Il programma è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale. Una volta completato il download, installate il programma ed eseguitelo (la procedura di installazione è quella standard, basterà seguire le istruzioni a schermo cliccando continuamente su avanti). Il programma è molto più semplice da utilizzare rispetto al precedente: infatti, basterà eseguirlo e cliccare su "GO" e l'operazione sarà completamente automatica. Buon lavoro!
Guarda il video
