Come svuotare il cestino di Hotmail
Introduzione
Hotmail ancora oggi risulta essere uno dei domini email più utilizzati al mondo. Nato inizialmente come dominio indipendente, venne in seguito introdotto nella piattaforma Windows Live, che offriva anche la possibilità di aprire domini "live". Nel 2013, però, Microsoft ha chiuso Hotmail, includendolo in Outlook e lanciando in maniera ufficiale questa nuova webmail. Tale passaggio non ha influito sul proprio indirizzo email, il quale è rimasto invariato ma trasferito nella nuova interfaccia di Outlook. Nella nuova casella di posta elettronica sono disponibili le seguenti cartelle: Posta in arrivo, Posta indesiderata, Bozze, Posta inviata, Posta eliminata. Quest'ultima è l'argomento principale di questa guida. Essa raccoglie tutte le email eliminate, e funge da vero e proprio cestino. Tale guida spiega come svuotare la cartella della posta eliminata.
Occorrente
- Indirizzo di posta elettronica Hotmail o Outlook.com
Il sito
Il link per accedere ad Outlook è il seguente: www.live.com. Cliccando sul pulsante "accedi" avete la possibilità di immettere il vostro indirizzo di posta elettronica, che faceva parte di Hotmail o appartenente al nuovo Outlook, ed inserire la password corrispondente. All'interno della nostra casella avremo diverse opzioni disponibili. Ciò che ci interessa in questa guida è la cartella "Posta eliminata".
Posta eliminata
La cartella "Posta eliminata" corrisponde al "Cestino" del vecchio sito Hotmail: qui confluiscono tutti i messaggi eliminati dalla vostra posta, i quali però non vengono istantaneamente cancellati del tutto, ma vengono semplicemente depositati in questa cartella. Per eliminarli definitivamente bisogna svuotare proprio la cartella "Posta eliminata". Basterà cliccare a sinistra sulla voce "Posta eliminata" che vi porterà direttamente all'interno di tale cartella. Se vi sono email che non volete eliminare definitivamente, potete procedere con la cancellazione manuale selezionando i messaggi indesiderati e cliccando poi su "Elimina" posto in alto. Altrimenti, se volete eliminarli tutti, basterà usufruire della funzione "Svuota". Non dovrete selezionare nessun messaggio ma semplicemente recarvi nella cartella "Posta eliminata" e cliccare sulla voce "Svuota" posta in alto accanto a "Nuovo".
Email eliminate per errore
Se vi è capitato di svuotare per errore la "Posta eliminata", Outlook consente di recuperare parte di queste email, posizionandoli nuovamente nel cestino. È possibile usufruire di tale funzione recandovi nella cartella "Posta eliminata", scorrere fino in fondo alla pagina e cliccare su "recuperi messaggi eliminati". A questo punto, se questa funzione è riuscita a recuperare il messaggio desiderato, potrete cliccare su di esso con il tasto destro del mouse e selezionare la voce "Sposta", scegliendo poi come destinazione la cartella "Posta in arrivo".
Eliminare le email
Eliminare la posta inutile o indesiderata è un procedimento semplice e molto importante, poiché aiuta a non intasare la propria casella e rende più semplice individuare i nostri messaggi più importanti. Una volta eliminati questi messaggi vengono spostati nella cartella "Posta eliminata" (cioè il nostro cestino). Occorre ricordare inoltre che se le email vengono lasciate diverse settimane nel cestino, il sistema eliminerà automaticamente tali messaggi, in quanto ognuno di essi occupa spazio importante nella nostra posta elettronica.
Consigli
- Eliminate periodicamente le email inutili o non importanti, ricordandovi di svuotare il cestino (la posta eliminata), per liberare spazio.