Come svuotare memoria Ram
Introduzione
Vi è mai capitato di avere il pc lentissimo? Oppure di avere delle difficoltà a svolgere anche le più semplici operazioni di routine? In questo caso se non è un problema di connessione, si tratta senza dubbio di una problematica della memoria RAM. Questo accade soprattutto se avete un pc di vecchia generazione. Per accertarvene, aprite il Task Manager di Windows (basterà premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Alt+Canc per avviarlo): se notate che la Ram del vostro pc è occupata per oltre il 50% senza avere programmi in esecuzione, allora è proprio un problema di memoria. Si rende a questo punto necessario conoscere i sistemi per svuotare la memoria (Ram) del pc in modo tale da velocizzarlo e renderne più fluido il suo utilizzo. A tale proposito, attraverso i passaggi seguenti ci occuperemo di darvi qualche utile consiglio su come svuotare la memoria Ram. La memoria Ram viene anche svuotata o in un certo senso liberata anche per velocizzare e quindi ottimizzare il proprio computer così da aumentare anche le prestazioni. Anche se molte volte lo scopo della memoria Ram è proprio quello di eliminare i file una volta che il computer viene spento. La memoria molte volte può essere sporca o nel senso piena da tutti quei programmi che una volta in esecuzione rilasciano programmini di piccole entità anche se a volte possono anche essere di grosse dimensioni. Vediamo, quindi di seguito come fare per svuotare la memoria volatile.
Occorrente
- Free RAM XP Pro (gratuito) per Windows XP
- Memory Cleaner (gratuito) per Windows 7 o Vista
FreeRam XP
Se sul vostro pc è installato il sistema operativo Windows XP il consiglio è quello di utilizzare il programma FreeRAM XP Pro, un software assolutamente gratuito che potete scaricare dal sito internet ufficiale. Una volta scaricato il file, eseguite il programma Install FreeRAM XP Pro, quindi cliccate su Continue e, nella finestra successiva, su Accept. Successivamente potete scegliere se installare anche la toolbar di MixiDJ, ma non è particolarmente consigiliato. In questo caso togliete le spunte dalla richiesta di installazione di MixiDJ e cliccate su Next Step. A questo punto partirà l' installazione di FreeRAM XP Pro sul vostro pc. Una volta apparsa la finestra di conferma dell'avvenuta installazione, cliccate su Open per avviare il programma. Si aprirà così una cartella denominata framxprozip e al suo interno troverete il file eseguibile Install FreeRAM XP Pro. Cliccate su di esso e date conferma di accettazione dei termini di utilizzo. A questo punto cliccate su Continue Installation. Nella finestra successiva andate su Copy Files e confermate con il Si. Adesso basta cliccare sul pulsante Go e il programma comincerà a lavorare in completa autonomia. Nella sezione Settings potrete trovare diverse soluzione per ottimizzare il lavoro del programma. Cliccate quindi su Minimize e lasciatelo lavorare in "silenzio": quando la Ram supererà il livello di attenzione, il programma svuoterà la memoria RAM in automatico. Questo è uno dei tanti programmi che serve per eliminare tutti quei file residui che la memoria tende ad immagazzinare anche quando andiamo a disinstallare alcuni programmi. FreeRam è un programma tipo come tanti altri molti programmi che possiamo trovare in circolazione sulla rete internet anche se noi tendiamo a consigliare questo per i sistemi operativi Windows XP visto anche che è più vecchiotto rispetto ad un Windows 7 oppure ad altri programmi e quindi non riesce a supportare i programmi di ultima generazione.
MemClean
Vediamo ora come svuotare la memoria Ram se utilizzate un altro sistema operativo. Se utilizzate il sistema operativo Windows 7 oppure Windows Vista il consiglio è quello di utilizzare Memory Cleaner (potete scaricarlo da qui). Basterà cliccare sul pulsante Download Now e avviare il file eseguibile MemClean. Exe. Nella finestra che si apre, cliccate su Esegui e poi sempre Si, per confermare l'installazione. Una volta installato, avviate Memory Cleaner, quindi recatevi su Trim Processes' Working Set e Clear System Cache per eseguire manualmente l'operazione di svuotamento della Ram. In alternativa, dalla stringa Options potrete scegliere di farlo fare in automatico. Potrete scegliere di svuotare la memoria RAM a intervalli regolari di tempo, oppure al raggiungimento di una percentuale di eccedenza. MemClean è un programma consigliatissimo per Windows 7 ed è molto usato anche per fare una semplice pulizia all'interno del proprio computer quando quest'ultimo tende a rallentare le proprie capacità. Infatti, quando tendiamo a fare una pulizia generale ma soprattutto una pulizia mirata all'interno della Ram con le sue impostazioni vedremo poi che il computer aumenterà di nuovo le sue impostazioni e soprattutto la sua velocità.
I programmi
Naturalmente non dimenticate che l'esecuzione contemporanea di più programmi rallenterà il vostro pc come logica conseguenza e questo accadrà indipendentemente dall'utilizzo dei programmi di svuotamento della Ram. Questi, infatti, risulteranno ottimali soprattutto per eliminare i residui di memoria lasciati da programmi anche dopo la loro chiusura, ma non si avranno grossi benefici quando verranno utilizzati troppi programmi contemporaneamente: pertanto, il primo passo sarà quello di utilizzare correttamente il pc, oltre che, ovviamente, eseguire periodicamente delle operazioni di pulizia di file e programmi che non utilizzate di frequente. Mettendo in pratica questi consigli riuscirete sicuramente a velocizzare il vostro computer, senza incorrere in fastidiosi rallentamenti nel bel mezzo di un lavoro. Ovviamente quando si esegue una pulizia delle Memoria Ram tutti i programmi o anche delle semplici pagine internet devono essere chiuse visto che il procedimento di pulizia con qualsiasi programma in uso non incomincia. Quindi consigliamo sempre di chiudere tutti i programmi in azione anche per non ricevere anomalie dopo la pulizia della memoria Ram.
Guarda il video

Consigli
- Per sfruttare al meglio le prestazione del tuo pc tieni aperti soltanto i programmi che stai utilizzando, perché anche se li tieni minimizzati assorbono ovviamente la stessa memoria.