L'HDMI, acronimo di High Definition Multimedia Interface, è uno standard di connessione video che si sta diffondendo sempre di più. Viene utilizzato principalmente per la trasmissione di prodotti multimediali ad alta definizione, quindi FullHD, 2K e 4K. Negli ultimi anni l'interfaccia HDMI si è modificata, aggiornandosi sia nelle versioni che nelle funzionalità. Oramai qualunque TV presente sul mercato possiede almeno un collegamento perl'HDMI. D'altronde la diffusione dei Blu Ray è stata così repentina da dover costringere le aziende produttrici ad adattarsi ai cambiamenti tecnologici. Nelle televisioni di ultima generazione spesso si trova anche un cavo HDMI apposito per questo tipo di collegamento. A volte, però, si ha la necessita di modificare questo cavo, magari cambiandone la lunghezza. In tal caso bisogna procedere con l'operazione di saldatura. In questa guida vedremo passo passo come tagliare e saldare un cavo HDMI. È un'operazione piuttosto delicata, in cui il minimo errore potrebbe compromettere il corretto funzionamento del cavo HDMI. Per questo bisogna fare parecchia attenzione a maneggiare con cura il filo e gli strumenti necessari.