Come testare un'obiettivo fotografico

Tramite: O2O 02/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Testare un obiettivo fotografico risulta davvero indispensabile prima del proprio acquisto. Questo serve non soltanto per scegliere la marca ed il modello migliore, ma anche per accertarsi che funzioni in modo corretto. Nella seguente guida sulla fotografia, quindi, vi fornirò alcuni consigli per valutare la qualità di un obiettivo fotografico. Precisamente, vi parlerò di come bisogna testarlo esattamente e prenderne uno perfetto a livello qualitativo.

27

Occorrente

  • Macchina fotografica
  • Obiettivo fotografico
37

Informarsi su Internet o giornali specializzati in fotografia e leggere i dati tecnici degli obiettivi fotografici

Per scegliere l'obiettivo fotografico più adeguato alle vostre necessità, dovete avere una buona esperienza nel settore della fotografia. Innanzitutto, vi consiglio di raccogliere informazioni e recensioni sui prodotti esistenti in commercio, documentandovi tramite Internet e giornali specializzati in questo campo. In questo modo, partirete già da un'idea sugli obiettivi fotografici da testare. Il passaggio iniziale per eseguire il test su un obiettivo fotografico consiste nel leggere accuratamente i dati tecnici forniti dalla casa produttrice. Confrontate quelli di svariati modelli, allo scopo di comprendere quale risulta più efficiente. Fra le informazioni che dovete analizzare c'è la velocità di auto-focus, da verificare direttamente mediante delle prove sul campo.

47

Verificare la presenza di danni o difetti sull'obiettivo fotografico comprato usato e le sue meccaniche

Acquistate degli obiettivi fotografici usati? Prestate attenzione ad eventuali parti rovinate o difetti che possono influire troppo sulla qualità delle immagini. Se ci sono segni e graffi nella parte esterna, il problema non si pone. Quando un graffio o un segno si trova nelle lenti, invece, dovete valutare bene l'entità del danno guardandole entrambe. Le meccaniche (soprattutto il meccanismo di messa a fuoco) vanno esaminate accuratamente. Qualora riscontriate l'esigenza di eseguire riparazioni, valutatene il costo prima di acquistare l'obiettivo fotografico. Cercate anche di informarvi sull'opportunità o meno di trovare pezzi di ricambio che sostituiscano quelli danneggiati.

Continua la lettura
57

Valutare le immagini scattando almeno due fotografie di prova e risolvere i problemi riscontrati (se possibile)

Per testare l'obiettivo fotografico, dovete scattare delle immagini che vi diano la possibilità di vedere la qualità della messa a fuoco e della nitidezza delle stesse. Per i grandangoli, vi suggerisco di utilizzare un soggetto dettagliato e ampio (qualche metro). I teleobiettivi e quelli standard si potranno provare su oggetti di dimensioni più ridotte (30 x 30 cm) con numerosi dettagli. In funzione dell'uso che ne farete e alla tipologia di ritratti che eseguirete, cercate di realizzare almeno due scatti di prova. Questo vi serve per vedere il risultato e notare gli eventuali errori di messa a fuoco. Verificate l'efficacia dell'obiettivo fotografico controllando soprattutto quei problemi che avete l'opportunità di riscontrare nelle immagini (come i riflessi della lente, le distorsioni o le vignettature). Alcuni di questi li potete correggere in post-produzione con "Photoshop", mentre agli altri non è possibile rimediate neanche in seguito.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Testate più obiettivi fotografici con la stessa ottica, in modo da valutare quale è il migliore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elettronica

Come pulire l'obiettivo di una Reflex

La fotografia è una vera e propria arte. Il miglior acquisto per un buon fotografo è senz'altro una macchina di ottimo livello. La tecnica è importante, ma lo strumento semplifica nettamente il lavoro. Le immagini risultano più nitide, reali e precise....
Elettronica

Come fare un ritratto fotografico perfetto

Mentre una volta, nella maggioranza dei casi, la fotografia veniva usata per immortalare attimi della vita davvero importanti, oggi, grazie anche a strumenti sempre più sofisticati, tutto questo è diventato una vera e propria forma d'arte. Una delle domande...
Elettronica

Come testare un trasformatore di isolamento

La funzione dei trasformatori è in genere quella di regolare i parametri della corrente in entrata e in uscita, aumentandola o riducendola. Esistono vari tipi di trasformatori: di tensione, trifase, a dispersione, risonante, solo per citarne alcuni. Quello...
Elettronica

Come testare la messa a terra

La sicurezza degli impianti elettrici è indispensabile non soltanto nell'ambito lavorativo, ma anche in quello domestico. I collaudi e le verifiche sono obbligatori per legge, sia nel settore civile che in quello industriale. Il rischio di dispersione...
Elettronica

Le migliori marche di obiettivi fotografici

Se siamo degli amanti di fotografia e ci piace scattare tantissime foto, ma siamo alle prime armi con questo mondo, per prima cosa dovremo cercare su internet delle guide che ci illustrino quali sono le principali tecniche per riuscire a scattare delle...
Elettronica

Reflex: i migliori obiettivi per principianti

Quando si decide di abbandonare la compatta per passare ad una reflex, la prima cosa da valutare è quale reflex comprare: se FX, o full frame; o DX. Le reflex DX sono macchine professionali che hanno un costo solitamente superiore ai 1500€, mentre le...
Elettronica

Come scattare una fotografia con una macchina reflex analogica

La fotografia è uno strumento affascinante: ci consente di immortalare indelebilmente i nostri momenti felici, i nostri ricordi più belli e le nostre esperienze. In questa breve guida cercheremo di illustrare gli elementi base necessari per scattare una...
Elettronica

Come scattare foto artistiche

Molto tempo fa, l'unico modo per immortalare una qualunque scena di vita quotidiana era eseguire un bel dipinto. Con l'avvento della fotografia, la rappresentazione della realtà ha fatto un salto di qualità davvero impressionante. Nel corso degli anni...