Come togliere la password all'avvio di Windows

Tramite: O2O 22/05/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quando il computer è utilizzato da più persone, solitamente, è preferibile dividere l'utilizzo in più profili differenziando da utente a utente. Per accedere al proprio profilo, ognuno dovrà digitare la propria password, in modo da poter mantenere un certo livello di privacy interna al dispositivo. Quindi, impostare una password di avvio consente di accedere al proprio account di Windows, salvaguardando i propri dati sensibili. Può capitare che tale password venga settata dal tecnico che ha effettuato la riparazione del computer, oppure può essere stata eliminata dall'utente stesso, in quanto ritenuta non più sufficiente.
La finalità che ci porremo nei passi che seguiranno sarà spiegarvi come togliere la password all'avvio di Windows.

28

Occorrente

  • Computer
  • Sistema operativo Windows
38

Procedura con Windows XP

Qualora nel vostro computer aveste come sistema operativo il vecchio XP, allora la procedura che dovrete andare a compiere per ottenere come risultato la rimozione dell'inserimento della password all'avvio è davvero molto semplice. Inizialmente, dovrete cliccare nel menù denominato "Start", per poi proseguire entrando nel pannello di controllo.
Una volta aperto quest'ultimo, è necessario recarsi su Account Utente, per poi cliccare su Cambia Utente. Dopo aver cliccato sull'utente di cui si desidera eliminare la propria password, occorrerà cliccare sulla scritta Rimuovi Password. Il sistema, per eliminare la password, chiederà di inserirla per l'ultima volta. Da questo momento in poi il Sistema Operativo non richiederà più l'inserimento della password all'avvio del computer, consentendo all'accesso ai programmi automaticamente.

48

Procedura con Windows Vista

Qualora il vostro sistema operativo non fosse XP, ma Vista, allora la procedura non cambierà nella sostanza, in quanto i passaggi saranno similari. Dovrete incominciare esattamente come indicato nel passo precedente, cliccando in basso a sinistra sul menù "Start", per poi entrare all'interno del pannello di controllo del vostro computer. Arrivati a questo punto, vedrete aprirsi una finestra, e dovrete proseguire cliccando su Account Utente e su Protezione per la Famiglia. A seguire, andare su cambia Password di Windows. Come descritto in Windows XP, è richiesto di immettere per l'ultima volta la password che si desidera eliminare. Quindi, procedere all'inserimento, cliccando sulla voce Rimuovi Password relativa all'account selezionato. Confermando quest'ultima operazione, dal momento dell'avvio di Windows non sarà più richiesta alcuna password..

Continua la lettura
58

Procedura con Windows 7

Anche nel caso in cui il vostro sistema operativo fosse differenziato dai primi due che abbiamo spiegato nei passi precedenti, la procedura sarà simile. Qualora abbiate come sistema operativo Windows 7, allora dovrete sempre entrare nel menù "Start", posizionato anche in questo caso in basso a sinistra, per poi entrare dentro il pannello di controllo, e poi nell'Account Utente ed a seguire andare su Protezione Famiglia. Recandosi su Cambia Password di Windows, si andrà a cliccare sulla voce Rimuovi Password. A questo punto, è sufficiente inserire la propria password e confermare l'operazione.

68

Procedura con Windows 8

Qualora il vostro sistema operativo fosse differenziato da quelli che abbiamo visto in precedenza, e aveste Windows 8, allora potrete agire semplicemente attraverso la tastiera del vostro computer, deselezionando la vostra password. Cominciate cliccando sul tasto di Windows che avete nella vostra tastiera (quello con l'icona della finestra) e, nello stesso momento, schiacciate anche il tasto raffigurante la lettera R. In tal modo apparirà una finestra dove si andrà a scrivere netplwiz. A seguire, si aprirà un'altra finestra dove si deve andare a togliere la spunta alla voce "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password". Dopo tutto questo, verrà richiesto di immettere la propria password per due volte. Infine, cliccando su OK si avrò eliminato la possibilità di accedere al sistema mediante immissione di password.
Eccovi un approfondimento sul tema: https://www.aranzulla.it/come-togliere-password-windows-10-939788.html

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come disabilitare la password di avvio in Windows 7, Vista e XP

I sistemi operativi Microsoft Windows prevedono l'inserimento di una password da impostare ad ogni accesso. Nei dispositivi portatili questo meccanismo può risultare indispensabile per salvaguardare la sicurezza dei propri dati e, inoltre, nei terminali...
Windows

Come mettere la password all'avvio di Windows

In ogni computer è fondamentale garantire la difesa della propria privacy e la sicurezza dei dati che sono conservati al suo interno (foto, documenti, e quant'altro). La password rappresenta, senz'altro, un ottimo strumento per tenere lontano, da occhi...
Windows

Come togliere skype e messenger dall'avvio automatico

Chiunque utilizzi un PC avrà notato che a lungo andare la fase di avvio è sempre più lenta. Questo succede perché la procedura di installazione della maggior parte delle applicazioni che scarichiamo fa sì di inserirle in automatico tra i programmi da...
Windows

Come resettare una password a 64bit su Windows 7

Talvolta può capitare che dopo aver installato da pochi giorni il sistema operativo Windows 7, all'avvio del personal computer venga richiesto l'inserimento di una password, che magari non ricordate neanche di aver inserito. Dunque nel caso in cui non...
Windows

Come bypassare la password di Windows Vista

A volte capita di non utilizzare per un po' un PC oppure capita che si è impostata una password da inserire all'avvio del computer e poi dimenticarla subito restando così con un PC inutilizzabile: È possibile bypassare la password di molte versioni di...
Windows

Come velocizzare l'avvio di windows 7 con i processori Dual core

Ogni giorno ci sono milioni di utenti che utilizzano Windows e la quantità di tempo sprecato in attesa del suo avvio può essere misurata in settimane considerando la lentezza di alcuni PC. Windows 7 richiede solo 15-17 secondi per l'avvio su un PC da...
Windows

Password di accesso Windows: metodi per recuperarla

La password ha il principale compito di farvi stare tranquilli, di proteggere il vostro dispositivo e i vostri accounts da eventuali accessi indesiderati. Stiamo parlando, chiaramente, di informatica. Avere una password che protegge, per fare un esempio,...
Windows

Come resettare la password di amministratore su Windows 7

Quante volte ci è capitato di dimenticare una password? Molte. Spesso, ci basta cliccare su un link per resettare la password; tuttavia, dimenticare la password amministratore di Windows 7 può essere un gran problema. Infatti, se l'unico account presente...