Come tradurre una pagina web con Safari
Introduzione
Spesso navigando in internet su Safari può capitare di imbattersi in pagine web scritte in lingue diverse dalla nostra. A quel punto la maggior parte dei lettori, scoraggiati dal fatto di non conoscere la lingua o di non voler tradurre il testo riga per riga, decide di cerare altrove. In questa guida invece vi mostriamo come tradurre intere pagine web su Safari con un semplice click.
Come tradurre su iPhone
Se vi trovate su iPhone allora potete ricorrere all?estensione dell?app Microsoft Traduttore, un?ottima applicazione che vi permette di tradurre intere pagine web su Safari in oltre 60 lingue. L?app presenta un?ottima interfaccia elegante e intuitiva da utilizzare. In aggiunta l?app permette di scaricare le lingue desiderate per avere a disposizione anche la traduzione offline, di tradurre un testo partendo da una foto o da un?immagine inquadrata, di consultare frasari di traduzioni verificate e di ascoltare la pronuncia con relative guide.
Tradurre pagine web Safari su iPhone
Prima di poter utilizzare l'app occorre scaricarla ed installarla. Dopo di che aprite Safari, cliccate sul tasto Condivisione dal menu in basso e poi scorrete verso sinistra per trovare e cliccare sul menu Altro. Scorrete in basso e attivate il cursore accanto alla voce Microsoft Translator. Una volta attivata l'estensione, per tradurre una pagina web aprite Safari, navigate alla pagina web desiderata, cliccate sul tasto condivisione dal menu in basso e poi cliccate sull'icona dell'estensione Microsoft Translator. Automaticamente, la pagina sarà tradotta nella lingua desiderata. Di default, l?estensione di Microsoft Traduttore per Safari è impostata sulla lingua inglese. Per cambiare lingua aprite Microsoft Traduttore, cliccate sull?icona delle impostazioni in basso a destra, cliccate su ?Lingua di Traduzione di Safari?? e poi selezionate la lingua in cui volete che vengano tradotte le pagine web.
Tradurre pagine web Safari su Mac
Se invece vi trovate su Mac anche in questo caso potete ricorrere ad un?estensione. A tal proposito la migliore è senza dubbio Translate. Per utilizzarla, dovrete dapprima visitare la pagina dell?estensione e poi selezionare Installa, Safari installerà l?estensione (la procedura è invisibile all?utente). Dopo di che, prima di poterla utilizzare, andremo a configurare alcune opzioni per rendere l?estensione funzionante. Usiamo la combinazione di tasti CMD + virgola per andare nelle preferenze di Safari e poi andiamo nella scheda estensioni. La schermata è divisa in due parti. A sinistra troviamo l?elenco delle estensioni, a destra, la sezione informazioni per l?estensione che si è selezionata sulla sinistra. In particolare, in ?Open In? selezionate dove volete che venga aperta la traduzione; leviamo la spunta ad ??Allow traslation sicure page?? in modo che la traduzione avvenga in HTTP invece che in HTTPS (paradossalmente in HTTPS potrebbe non funzionare per via di un bug). Successivamente in ??Translate to?? selezionate la lingua di traduzione e poi in ??Translate from?? selezionate la lingua della pagina internet, vi consigliamo di lasciare ??Detecte page language?? in modo che sarà Google a rilevare in modo automatico la lingua della pagina web. Dopo aver concluso la configurazione premete assieme CMD + W per chiudere le preferenze di Safari. Il funzionamento è davvero facile: potete selezionare il pulsante Translate a sinistra del campo indirizzi di safari oppure potete lanciare il menù contestuale (tasto destro su pagina internet o VO + M per gli utenti VoiceOver) e attivare Translate this page.