In questo mondo che si regge sulla tecnologia e la comunicazione a distanza, occorre ottimizzare qualunque tipo di dispositivo. Dagli smartphone ai tablet, si hanno tra le mani dei veri e propri gioielli hi-tech che ci offrono diversi servizi sotto forma di app. I pochi fortunati che sono in possesso di un iPhone e un iPad, hanno la possibilità di scambiare dati da un dispositivo all'altro. Il trasferimento delle app da iPhone ad iPad e viceversa non è però così semplice da effettuare. Difatti molti utenti riscontrano qualche piccolo problema in merito. La difficoltà può dipendere da vari fattori. Ad esempio, uno dei motivi principali di tale disagio è che iOS è in continua evoluzione. Quando questo sistema operativo si aggiorna, talvolta rivoluziona totalmente le modalità d'impiego di un dispositivo Apple. In questi casi occorre armarsi di pazienza e magari rivolgersi ad una guida come la seguente. Le indicazioni presenti nei passaggi successivi ci spiegheranno in modo chiaro ed esauriente come trasferire app da iPhone a iPad. Innanzitutto dobbiamo sapere che, per riuscire nell'intento, abbiamo bisogno di un programmino. Pertanto scaricheremo iTunes sul nostro computer, così potremo effettuare una sincronizzazione ultra rapida e sicura.