La fotocamera è un apparecchio che permette di acquisire immagini di tipo digitale. L'uso della fotocamera è simile a qualunque macchina compatta. Basta controllare che i tempi e diaframmi risultino corretti, si inquadra il soggetto e poi è possibile eseguire qualsiasi scatto. Per questo motivo, oggi giorno questa macchina è diventata un dispositivo indispensabile per ogni persona. Anche se poi gli ultimi smartphone di nuova generazione, essendo provvisti di fotocamera hanno prevalso, mettendola da parte. Questo perché risultano più pratici e maneggevoli. Tuttavia con entrambi i dispositivi è possibile fare operazioni dello stesso tipo. Ma quella che viene comunemente più utilizzata è di trasferire le immagini dalla fotocamera al computer. Per poi essere visualizzate, archiviate o modificate con programmi di elaborazioni delle immagini. Trasferire le immagini ultimamente è diventato sempre più facile, niente più collegamenti complicati ne messe a punto laboriose. Prendete, ad esempio gli ultimi dispositivi presenti in commercio, quest'ultimi sono progettati appositamente per ottenere alienazioni semplici e in poco tempo. Inoltre il loro funzionamento è dar poco intuitivo e rapido. Nella seguente guida vi spiego come fare.