Innanzitutto, il prossimo passaggio consiste nel procedere scaricando l?installazione di WordPress che si dispone sullo spazio di Altervista, mediante l?accesso tramite FTP al proprio sito che attualmente si ha in questo Hosting. Questo può essere agevolmente effettuato trascinando tutto quello che è presente sulla cartella di Altervista, all'interno di una nuova vostra cartella in locale sul vostro personal computer. Nel caso in cui il vostro sito internet sia relativamente grande, riguardo a spazio, e contenga un elevato numero di informazioni, è necessario sapere che questo genere di operazione impiegherà anche abbastanza tempo. Per ottenere una maggiore sicurezza a livello di dati personali, è possibile recarsi su WordPress, per poi andare a cliccare su Strumenti e successivamente in Esporta. Facendo così, pertanto, si riuscirà ad esportare tutto quanto. Dopodiché, invece, è necessario scaricare tutto il proprio database, che in pratica consiste in un file che presenta estensione ". Sql". In buona sostanza, per fare questo tipo di operazione è necessario andare sul sito Altervista, per poi cliccare su PhpMyAdmin, collegarsi con i propri dati per ottenere l?accesso, che sono quelli che sono utilizzati per effettuare l?FTP. Il prossimo procedimento, ora, consiste nel selezionare il Database che compare nell'elenco sulla sinistra. Praticamente il nome è in grassetto, rivolto verso l?alto. Quindi, fatto tutto questo, occorre cliccare sull'opzione Esporta, per poi andare su Salva con nome e premere il tasto Esegui.