Ora che abbiamo impostato la condivisione Internet, possiamo trasformare il Mac in un router Wi-Fi. Poiché si tratta di un dispositivo esposto a potenziali attacchi esterni che ne minacciano la sicurezza in termini di dati, meglio impostare una password d iaccesso. In questo modo si potranno collegare soltanto i dispositivi che conoscono la parola chiave e il consumo di dati risulterà contenuto. Per proteggere la rete con una password, dobbiamo portarci nel sottomenù del Mac, precisamente in "Condivisione Opzioni Wi-Fi". Impostiamo una passkey di tipo WPA2 al menù "Sicurezza", poiché è la più sicura in assoluto. Al momento di crearla, pensiamo ad un codice alfanumerico non troppo complesso ma comunque difficile da intercettare. A questo punto, il Mac può tranquillamente offrire il proprio hotspot ai dispositivi che hanno bisogno del Wi-Fi. Non esiste un numero assimo di device che possono collegarsi. Tuttavia, meglio non abbondare, oiché la connessione risulta più lenta se condivisa con troppi smartphone, tablet o PC.