Come trasformare il testo in tracciato con Illustrator

Tramite: O2O 04/08/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Essere in grado di graficare in vettori è fondamentale, se ti occupi di grafica web o di lavori grafici che poi vengono stampati, soprattutto se con il metodo serigrafico. In questa guida vedremo come trasformare un testo in tracciato con Adobe Illustrator, un software utilizzato maggiormente per la grafica vettoriale, prodotto da Adobe Systems.
Mi permetto di spendere un secondo del vostro tempo per fornirvi una panoramica generale dei tracciati.
Si parla di tracciato quando si dispone di un insieme di segmenti retti o curvi aventi ai propri estremi un punto di ancoraggio.
I punti di ancoraggio si dividono in due tipi, morbidi ed ad angolo.
Quelli morbidi sono descritti come delle normali curve, quelli ad angolo rappresentano la classica cuspide che si studia in matematica.
Tali tracciati possono essere chiusi o aperti, in quelli chiusi gli estremi coincidono in un solo punto, in quelli aperti ovviamente in più punti.

26

Occorrente

  • Adobe Illustrator
36

Utilizzare Adobe Illustrator

La grafica vettoriale ti consente di avere una risoluzione sempre perfetta, così da poter ingrandire o rimpicciolire a tuo piacimento l'immagine, senza avere nessun effetto sgranato. Adobe Illustrator è il miglior software di grafica vettoriale in circolazione, con il quale è possibile creare vettori e trasformare immagini semplici in formato vettoriale. In questa guida ci soffermeremo soprattutto sulla trasformazione del testo.

46

Convertire il vettore in tracciato

Quando crei un vettore con Illustrator e inserisci un testo, è fondamentale convertirlo in tracciato, al fine di poter modificare le singole lettere come qualsiasi altro elemento, per cambiargli aspetto e renderle più vicine al nostro gusto personale. Questo passaggio è davvero semplice, non richiede particolari competenze con la grafica vettoriale, ma è buona cosa specificare come si fa, così da renderlo chiaro per tutti! Vediamo come fare passo per passo.

Continua la lettura
56

Selezionare il testo che vogliamo trasformare in tracciato e premere Ctrl+Shift+O.

Prima di tutto lancia il programma e apri una nuova pagina. Utilizza lo strumento testo per scrivere ciò che preferisci convertire in tracciato, con il font e le dimensioni a tuo piacimento. A questo punto clicca sullo strumento rappresentato dalla freccia bianca, e seleziona il tuo testo. A seguire, vai su Testo nel menù in alto, e clicca su Crea Contorno. Con questa operazione il tuo testo è stato convertito in tracciato.
E' possibile effettuare tutti questi passaggi sfruttando una combinazione di tasti fornita dal programma stesso, basta selezionare il testo che vogliamo trasformare in tracciato e premere Ctrl+Shift+O.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Illustrator Cs4: come applicare le sfumature

Illustrator, in quanto app professionale di fascia alta, non ha più alcuna concorrenza sul Mac (CorelDraw è solo per Windows), il che potrebbe spiegare perché Adobe sta solo ora aggiungendo alcune funzionalità di cui il programma ha bisogno per anni ....
Windows

Come centrare perfettamente un oggetto in Adobe Illustrator

Se un tempo i progetti grafici erano demandati esclusivamente all'uso manuale e alle capacità del progettista di adoperare una moltitudine di oggetti artigianali differenti, oggi è possibile fare affidamento su diversi software grazie ai quali designer,...
Windows

Come utilizzare lo strumento righello in Adobe Illustrator

Sapete come utilizzare lo strumento righello in Adobe Illustrator? Con il tempo le sue funzionalità sono state implementate, ma i meccanismi-base sono rimasti grosso modo gli stessi. Utilizzare lo strumento righello in Adobe Illustrator aiuta a dare la...
Windows

Come salvare un file da Illustrator

Utilizzare il computer per realizzare i propri progetti e lavori ormai è diventata una consuetudine o quasi un obbligo per riuscire a velocizzare i compiti e fornire comunque un prodotto fruibile da tutti e facilmente interfacciabile con molti dispositivi....
Windows

Come vettorializzare e colorare un disegno con Illustrator

In alcuni ambienti di lavoro può essere necessario avere conoscenze particolari. Nello specifico può risultare utile avere dimestichezza con alcuni programmi più noti nel panorama digitale, come Illustrator. Soprattutto i pubblicitari potrebbero aver...
Windows

Applicare un'ombra esterna ad un oggetto in Adobe Illustrator

Con Adobe Illustrator possiamo trovare l'ombra perfetta per un oggetto, rendendolo più bello da vedere e evitando quel brutto effetto di piattezza che si nota sui vari oggetti bidimensionali. Con i vari settaggi della funzione Ombra Esterna. Vediamo...
Windows

Come creare una cornice con Adobe illustrator CS4

Ognuno di noi ha delle fotografie a cui è particolarmente legato, che gli ricordano persone care e/o momenti indimenticabili. Se desideriamo renderle ancora più speciali possiamo creare un cornice assolutamente personalizzata e ad hoc per ciascuna di...
Windows

Come modificare rapidamente il testo da maiuscolo in minuscolo e viceversa

Quando abbiamo la necessità di scrivere testi lunghi o importanti, il più delle volte, conta anche il tempo. Infatti, di fronte a scadenze, compiti o impegni, serve impiegare meno tempo possibile ed essere rapidi nelle operazioni più semplici. Tuttavia,...