Come trasformare le fotografie 2D in 3D
Introduzione
Dopo l'avvento delle macchine digitali, ognuno di noi possiede centinaia di fotografie magari salvate su computer o su un altro dispositivo. Sono dei bei ricordi che ognuno di noi custodisce gelosamente, perché ormai fotografiamo praticamente non solo i nostri momenti importanti, ma tantissimi episodi quotidiani. Certo, se si avesse la possibilità di farlo, ci piacerebbe trasformare le nostre fotografie 2D in 3D. Ebbene, è possibile! È possibile farlo e in questa guida vedrete anche come fare. Basta seguire i semplici suggerimenti descritti su: come trasformare le fotografie in 3D!
Occorrente
- 3D Photo Maker
- 3D Combine
- Computer
- Connessione Internet
- Fotografie 2D
- Fotografie 3D
Immagini bidimensionali
Le immagini bidimensionali possono essere trasformate in tridimensionali, con molta facilitá, anche se i dettagli non sarebbero proprio perfetti. Di solito, lo strumento di conversione aggiunge la profondità di disparità binoculare all'indicazione digitale percepita dal cervello. Tuttavia, non è possibile garantire una precisione completa, ma se desideri rendere più attraenti i tuoi vecchi album, puoi realizzare i metodi illustrati in questa guida, che convertiranno tutte le tue immagini 2D in 3D, senza alcuno sforzo. Una soluzione molto semplice che vorrei suggerire proprio perché facile da mettere in atto, consiste nello stesso metodo che permette di vedere la TV in 3D senza usare gli occhialini ed è davvero eccezionale. Esistono, infatti, due programmi, che permettono la visualizzazione in 3D. Parliamo di 3D Combine e 3D Photo Maker .
3D Combine
Per quanto riguarda 3D Combine, sappiate che permette di trasformare in 3D non solo le foto ma addirittura anche i video! Il software è a pagamento con 15 giorni di versione demo (se non siete soddisfatti non siete tenuti ad acquistarlo) e fornisce delle preziose informazioni e un utilissimo tutorial per utilizzare al meglio il programma. Anche se le vostre foto non rappresentano la perfezione, il programma le aggiusterà e le migliorerà. Supporta una serie di formati quali: Anaglyph, Parallelo, Sopra/ Sotto, Interlacciato ed altri ancora. Otterrete dei risultati davvero eccezionali che stupiranno i vostri amici quando li inviterete a guardare insieme le vostre stupefacenti fotografie tridimensionali.
3D Photo Maker
Per il secondo programma, 3D Photo Maker, bisogna avere a disposizione una foto di origine e due foto sorgente. Per creare una sola immagine in tre dimensioni, aprite il programma e andate su "Usare una sola immagine". Se invece, si vuole creare una immagine 3D su due immagini, bisogna disporre di due foto di un oggetto che differiscono soltanto per un lieve spostamento orizzontale. In tutti e due i casi le immagini vengono immesse nel programma e successivamente viene creata un'immagine 3D che deve essere salvata in una specifica cartella creata per l'occasione. In questo caso, per vedere le tre dimensioni, vanno indossati gli occhiali anaglifi. Il programma 3D Photo Maker non ha alcun costo e si può scaricare dal sito ufficiale, per cui chiunque può ammirare le sue fotografie tridimensionali.
Canvans di Paint 3D
Canvas di Paint 3D trascina i riquadri che circondano la tela o regola manualmente i valori di larghezza / altezza, per garantire che il canvas possa supportare non solo l'immagine 2D ma anche il modello 3D.
In questo modo è molto più semplice campionare l'immagine 2D in modo da poter applicare gli stessi colori e forme al modello 3D.
Guarda il video

Consigli
- Anche se le vostre foto non rappresentano la perfezione, il programma le aggiusterà e le migliorerà.