La tecnologia fa ormai parte della vita di tutti i giorni e la stragrande maggioranza degli italiani possiede un computer e/o uno smartphone. Le tipologie dei presenti dispositivi elettronici sono numerose, ma hanno la caratteristica univoca di far eseguire qualsiasi cosa. Gli smartphone risultano indubbiamente più comodi, in quanto danno l'opportunità di collegarsi alla rete presso qualunque luogo. A tal proposito, negli ultimi anni stanno ha preso il sopravvento la tecnologia Wi-Fi resa disponibile gratuitamente dai vari Comuni europei. I dispositivi mobili per eccellenza sono certamente gli iPhone, i quali però non consentono di ampliare la RAM tramite una microSD esterna. Di conseguenza non è possibile ascoltare i brani musicali, ovvero non risulta fattibile inserire la quantità desiderata. Per ottenere una memoria interna sufficiente alle necessità personali bisogna quindi comprare un modello adeguato, a discapito di un prezzo maggiorato. Ricorrendo all'ausilio di qualche programma informatico si potrà trasformare l'iPhone in uno speaker, dove poter reperire la musica direttamente nel computer. All'interno di questo tutorial sull'informatica vediamo quindi come procedere correttamente.