Come trasformare una Pen Drive in memoria RAM
Introduzione
Nei Sistemi Operativi "Windows Vista" e "Windows 7", è stato introdotto il "ReadyBoost", ovvero un sistema che consente di trasformare una qualsiasi pen drive in una memoria RAM esterna, allo scopo di velocizzare l'esecuzione e la gestione contemporanea di diversi software: dunque, ciò è abbastanza utile per chi ha un Personal Computer avente una RAM molto limitata (specialmente i Netbook).
Il metodo che vi sarà presentato non andrà ad accelerare di tanto il vostro computer, ma rappresenterà una velocità in più che potrebbe essere apprezzata lo stesso: un'altra tecnica per rendere maggiormente veloce la RAM è quella di applicare una vera e propria RAM esterna, ma essa ha un costo maggiore ed è comunque più complessa.
Occorrente
- Pen drive USB (minimo "1 GB")
- Windows Vista o Windows 7
- Personal Computer (PC)
Innanzitutto, per riuscire a sfruttare questa nuova funzione introdotta nel Sistema Operativo "Windows Vista" e disponibile anche su "Windows 7", sarà necessario procurarsi una pen drive da almeno "1 GB".
Quest'ultima potrebbe contenere anche dei file che non verranno assolutamente modificati, mentre sta effettuando la propria funzione di memoria RAM esterna: qualora dovessero essere presenti dei documenti nella chiavetta USB, infatti, l'unica limitazione che avrete sarà la riduzione dello spazio da dedicare alla RAM.
Successivamente, bisognerà inserire la vostra pen drive all'interno di uno slot libero del computer, aspettare che si apra l'interfaccia che domanderà cosa fare con il nuovo dispositivo introdotto e poi selezionare la voce "Aumenta la velocità del sistema utilizzando Windows ReadyBoost": in questo modo, potrete accedere alla schermata che vi consentirà di configurare le modalità di utilizzo della vostra chiavetta USB.
Qualora non dovesse aprirsi automaticamente l'interfaccia necessaria, avrete l'opportunità di accedere alle proprietà del dispositivo attraverso le "Risorse del Computer" ed entrare nel TAB dedicato a "ReadyBoost".
Nella nuova schermata che sarà visualizzata, per far svolgere le funzioni di una RAM esterna alla vostra pen drive, occorrerà selezionare "Dedica il dispositivo a ReadyBoost": scegliendo l'ultima voce "Utilizza il dispositivo", invece, potrete decidere manualmente la quantità di spazio da dedicare al "ReadyBoost".
Naturalmente, tale metodologia non compie dei miracoli, ovvero non permetterà di ottenere un Personal Computer veloce quanto quelli adoperati dalla NASA, perché esistono anche ulteriori fattori che determinano la lentezza del computer (come, ad esempio, la velocità del processore): tuttavia, ciò vi consentirà di apprezzare la rapidità originale del PC, in quanto andrà a riempire quello spazio che la RAM ha già usato.
Guarda il video
