I driver non sono altro che programmi che consentono all'hardware del vostro computer di "dialogare" con la scheda madre e, di conseguenza, funzionare. Non ha infatti molto senso avere collegato, ad esempio, una scheda video o un paio di altoparlanti, o disporre di 5 porte USB e non poterle utilizzare. Un driver quindi consente, tecnicamente, ad un sistema operativo, di pilotare un dispositivo hardware. Di norma, questi driver, vengono forniti con i dispositivi e, nel caso dei notebook in particolare, viene allegato un supporto che mette a disposizione tutti i driver necessari. I produttori, in ogni caso, permettono il download dei loro driver dai siti ufficiali. Ma cosa fare nel caso in cui, ad esempio dopo una formattazione, nella Gestione Dispositivi del vostro notebook compare la dicitura Periferica Sconosciuta, nonostante la regolare installazione dei driver necessari? Ora vi spiegherò in pochi passaggi come trovare il driver di una periferica sconosciuta.