La tecnologia non rallenta i passi da gigante che si appresta a compiere giorno dopo giorno e i vantaggi sono innumerevoli. Basta un click per fare cose che fino a qualche decennio fa non ci saremmo aspettati di poter fare, come, ad esempio, la possibilità di abbattere le distanze ed essere 24 ore su 24 in contatto con il mondo. Il merito va alle piattaforme sociali, come Facebook, da cui ormai sembriamo essere dipendenti. La parola chiave è CONDIVIDERE. Se fino a qualche tempo fa ci si "limitava" a fare ricerche per trovare persone con cui avevamo perso i contatti, a mostrare foto, video e pensieri personali, da non molto si ha anche la possibilità di informare amici e conoscenti sulla propria localizzazione. Ci sentiamo quasi dei veri e propri investigatori e questo infonde in noi un inconsapevole senso di onnipotenza. È facile però prendersi il merito di bravi detective se c'è chi fa le "indagini" al nostro posto. Queste nuove funzioni infatti ci danno informazioni in tempo reale sulla posizione dei nostri amici attraverso un notifica che si riceverà sul proprio dispositivo e che segnalerà la presenza di un contatto a poca distanza.