Per unire due video quindi dovrete selezionare il primo video dal riquadro destro come abbiamo visto precedentemente. Per unirne un secondo basterà cliccare e selezionare il filmato desiderato, sempre dal tasto Home presente sulla barra degli strumenti e infine su aggiungi video e foto. Anche in questo caso potete eseguire le dovute correzioni al video. È possibile ad esempio, agendo sulla barra degli strumenti, inserire un titolo alla vostra composizione, usare filtri e scegliere gli opportuni effetti di transizione tra un video e l'altro. Tuttavia potrebbe essere necessario definire il punto esatto in qui si vuole passare dal video 1 al video 2. Dalla barra degli strumenti andate su modifica e quindi su strumento di ritaglio, a questo punto sarà possibile decidere quali porzioni di video escludere semplicemente impostando il punto iniziale e finale del video definendo i secondi iniziali e finali. Salvando il ritaglio saranno escluse dal filmato le porzioni che non vi interessano. Se l'unione dei due video desse dei problemi, per esempio perché sono troppo differenti fra loro, si possono impiegare gli strumenti di transizione per ridurre il contrasto. Potete anche modificare i bilanciamenti audio e di immagine, come colori e formato, in questa fase, rendendo più omogeneo e gradevole il risultato finale. A questo punto potete salvare il progetto del filmato andando su File, Salva con nome; per salvare il filmato e renderlo riproducibile basta andare su File, Salva filmato e scegliere il formato che desiderate associare al vostro video.