Una volta installato il programma, il primo passo vi mostra la cartella di destinazione e alla fine vi basterà cliccare sulla voce "Finish". A questo punto prima di procedere con il lavoro che vi siete prefissati, verificate che tutti i file da unire abbiano un'estensione ".Rar" e siano archiviati nella stessa cartella. Se così non fosse, cercate i file mancanti dell'archivio e copiateli all'interno della cartella dove sono presenti tutti gli altri, altrimenti i dati contenuti nel file RAR non potranno essere estratti in nessun modo. Dopo questa lunga ma doverosa precisazione, potrete iniziare tranquillamente la procedura per unire i file RAR. Il nome del file d'archivio che ha il numero più basso sarà quello dal quale parte la procedura: è possibile quindi che si chiami ad esempio: "part1. Rar", oppure "part01. Rar", o ancora "archivio. R00". Tuttavia è importante sapere che potrebbe anche non contenere alcun tipo di numero all'interno del nome, bensì semplicemente la voce "archivio. Rar".