A questo punto nella scheda "Output", traducibile con "dati in uscita", selezionare il campo denominato "TS muxing" e, cliccare sul tasto "Broswer" per scegliere al meglio la cartella in cui andare a salvare, con il nome desiderato, il file finale. Cliccare, in conclusione, sul pulsante "Start muxing" e così l'unione dei flussi potrà iniziare. Si potrà notare, adesso, che il programma in questione è certamente abbastanza rapido e, a breve sarà possibile raggiungere l'obiettivo prefissato. Con un Player, come ad esempio VLC o Windows Media Player, sarà fattibile aprire il proprio film o video e, trattandosi di un unico file, vederlo senza inutili interruzioni. Una volta che abbiamo unito i file possiamo passare al passaggio successivo ovvero a quello del salvataggio del file finale e successivamente possiamo passare ad una futura pubblicazione su un qualsiasi sito o social. Non mi resta che augurarvi un buon lavoro.