Come unire i video con Movie Maker
Introduzione
Attualmente, l'unione di due o più videoclip è possibile grazie a "Windows Movie Maker", ovvero un software che consente di unificare più filmati contemporaneamente realizzandone soltanto uno. Il software "Movie Maker" è completamente gratuito, viene fornito sia da "Windows Vista" che da "Windows XP" e permette agli utenti di disporre i video in qualunque ordine, condividerli e caricarli sul web, trasformando il vostro computer in un sistema di montaggio di video semi-professionale. Quando i filmati saranno assemblati, è possibile applicare il medesimo effetto visivo sull'intero videoclip senza interruzioni. L'unione dei brevi filmati rende anche più semplice lavorare nella sezione "Timeline" (funzione per regolare il filmato), poiché non occorre allineare le parti iniziali e finali dei clip ogni volta che si esegue una regolazione. Nella seguente eccezionale e pratica guida esplicata nei passaggi successivi, vi spiegherò esattamente come bisogna unire i video con "Windows Movie Maker"!!!
Occorrente
- Personal Computer (PC)
- Windows Movie Maker
Organizzare i filmati
Innanzitutto, le operazioni che dovrete compiere sono le seguenti: aprire il software "Windows Movie Maker"; cliccare sulla voce "Visualizza"; premere sulla finestra di dialogo "Collezioni", che permette di creare e gestire delle collezioni di videoclip); fare click contemporaneamente sul tasto "ctrl" e "T", per aprire un pannello orizzontale nella parte bassa della pagina del programma informatico, dove potrete visualizzare un "Timeline" o uno "Storyboard" capaci entrambi di combinare ed organizzare i filmati.
Avviare lo Storyboard
Successivamente dovrete cliccare sul pulsante "Mostra Storyboard" (se non dovesse comparire, significa che il pannello orizzontale è già in modalità "Storyboard"), premere sulla voce "Raccolte" per far apparire delle miniature che permetteranno di individuare i file video (soltanto quando si lavora su diversi videoclip per un unico filmato); trascinare il primo video nella casella in "Storyboard". Lo Storyboard contiene caselle che vengono visualizzate da sinistra a destra mediante il pannello ed ognuna di esse potrebbe contenere un videoclip che potrebbe essere assemblato in un solo filmato.
Unire i filmati
A questo punto, dovrete ritornare a "Raccolte" e cliccare su un altro video (l'anteprima verrà visualizzata a destra del pannello "Collection"), quindi portare questo secondo videoclip sullo "Storyboard" e compiere lo stesso procedimento per l'eventuale aggiunta di ulteriori filmati nelle caselle della "Storyboard". Premete dunque la "barra spaziatrice" sia per riprodurre il video che per mettere pausa durante l'esecuzione dello stesso. Per unire le clip in un unico video di grandi dimensioni, è necessario inserirle nell'ordine corretto. Ciascuna delle vostre clip sarà separata all'interno della timeline di Windows Movie Maker da una sottile interruzione sul lato destro del display. Potrete comunque scegliere l'ordine di queste diapositive facendo clic su di esse e trascinandole nella posizione corretta all'interno della timeline.
Salvare il video
Una volta che tutte le clip sono state messe bene in ordine, potete unire le clip insieme; quindi fate clic sul pulsante Riproduci / Anteprima per visualizzare una rapida anteprima del vostro lavoro. Quando sarete soddisfatti, cliccate sulla scheda Movie Maker situata nell'angolo in alto a sinistra e salvate il file. Tenete presente che a seconda di come e per cosa verrà utilizzato il vostro progetto, dovrete salvare il video in diversi formati o risoluzioni. Grazie al software "Windows Movie Maker", avrete potuto realizzare un filmato con svariati videoclip, mettendo insieme scene diverse della vostra vita oppure unendo i videoclip che adorate maggiormente.
Guarda il video
