Come usare Adobe Photoshop Express
Introduzione
Photoshop è un software sviluppato da Adobe ed è, ad oggi, uno dei programmi di fotoritocco ed editing delle immagini più diffuso al mondo. Nato nel 1990, viene sviluppato inizialmente solo per sistemi operativi Mac OS, viene diffuso anche per i sistemi Windows dal 1992 con la versione 2.5. La sua diffusione è sicuramente merito della sua semplicità d'uso, della chiarezza dei comandi, della grandissima versatilità, ma soprattutto del grande spettro di utenti che ne può fare uso. Infatti si può dire che Photoshop sia un software dedicato tanto a coloro che vogliono trovare una fonte di svago, tanto a chi lo dovrà invece usare per scopi professionali. Una delle funzioni che ha garantito successo al programma è sicuramente l'opportunità di lavorare su più livelli. Recentemente Adobe ha però rilasciato Photoshop Express una versione più scarna e leggera di quella base, dedicata principalmente ai dispositivi mobili, che garantisce comunque un'ottima funzione di collage e un buon editing delle foto. Oggi vi spiegherò come usare Adobe Photoshop Express.
Occorrente
- Device Android/iOS/Windows
- Photoshop Express
Saricare l'applicazione
Il primo passo da seguire è sicuramente scaricare l'applicazione dagli store online. Photoshop Express è stato, infatti, sviluppato per tutti i dispositivi mobili basati su Android. iOS e Windows. Vi basterà, dunque, tappare sull'icona dell'App Store se siete utenti Apple e possedete un iPhone o un iPad, su quella del Google Play Store se invece siete utenti Android, infine su quella del Windows Store se siete possessori di un device con installato il sistema operativo sviluppato a Redmond. Dallo store digitare nella barra di ricerca "Photoshop Express" e scaricare l'applicazione di Adobe.
Inizializzare l'applicazione
Appena avrete scaricato ed installato l'applicazione sul vostro dispositivo potrete finalmente avviarla tappandoci sopra con il dito. Una volta aperta l'app vi verrà richiesto un login con le vostre credenziali Adobe ID, Facebook o Google oppure di registrarvi per poter sfruttare appieno le funzionalità premium e ad una serie di servizi Adobe. Potrete tuttavia scegliere di ignorare la fase di accesso e procedere all'utilizzo del programma. A questo punto vi troverete nella Home di Photoshop Express.
Usare l'applicazione
Una volta che vi si aprirà davanti la Home di Photoshop Express potrete visualizzare davanti a voi un elenco di tutte le miniature delle immagini o fotografie presenti sulla memoria del vostro dispositivo (eseguendo l'accesso potrete caricare i vostri file immagine sul cloud Adobe e portarli ovunque vogliate). Da qui potrete selezionarne una e procedere all'editing oppure iniziare un collage. Potrete altresì scegliere di condividere esternamente una delle vostre immagini. Come detto in precedenza tappando su una miniatura verrete direttamente indirizzati all'editor delle immagini. Da qui potrete applicare uno dei filtri preinstallati o scegliere una delle funzionalità di base (ritagliare, ruotare, riflettere, rimuovere l'effetto "occhi rossi", migliorare automaticamente i difetti, correggere automaticamente colore, saturazione e luminosità, modificare il contorno dell'immagine con un effetto vignettatura). Una volta ottenuto l'effetto desiderato potrete decidere se salvare o condividere direttamente il risultato finale. Vi basterà infatti tappare sul simbolo di condivisione e scegliere se salvare il file nella galleria o condividerla con gli amici su un social network.